Sommario Manuale

  1. INTRODUZIONE
    1. Obiettivi e destinatari del Manuale
    2. Soggetti attuatori
    3. Dote Impresa – Collocamento Mirato e la sua composizione
  2. ASSE I – Incentivi
    1. Incentivi all’assunzione
    2. Modalità di presentazione della domanda di incentivo e tempistiche
    3. Profilazione della persona assunta
    4. Completamento procedura domanda di incentivo
    5. Modalità di calcolo dell’incentivo
    6. Modalità di presentazione delle domande di liquidazione e tempistiche
    7. Rinuncia all’incentivo
    8. Rimborso per l’attivazione di tirocini
    9. Modalità di presentazione della domanda di rimborso e tempistiche
    10. Modalità di presentazione delle domande di liquidazione e tempistiche
    11. Rinuncia al rimborso
  3. ASSE II – Consulenza, Formazione e servizi
    1. Servizi di consulenza
    2. Modalità di presentazione della domanda di contributo e tempistiche
    3. Valutazione delle proposte progettuali
    4. Modalità di presentazione delle domande di liquidazione e tempistiche
    5. Contributi per l’acquisto di ausili
    6. Modalità di presentazione della domanda di contributo e tempistiche
    7. Modalità di presentazione delle domande di liquidazione e tempistiche
    8. Isola formativa
    9. Modalità di presentazione della domanda di contributo e tempistiche
    10. Valutazione delle proposte progettuali
    11. Procedura di avvio dei progetti
    12. Procedura di sostituzione tirocini durante periodo del progetto
    13. Modalità di presentazione delle domande di liquidazione e tempistiche
    14. Istruttoria domanda di liquidazione
  4. ASSE III – Cooperazione sociale
    1. Contributi per lo sviluppo della cooperazione sociale
    2. Modalità di presentazione della domanda di contributo e tempistiche
    3. Valutazione delle proposte progettuali
    4. Procedura di avvio dei progetti
    5. Modalità di presentazione delle domande di liquidazione e tempistiche
    6. Incentivi per la transizione verso aziende
    7. Modalità di presentazione della domanda di incentivo e tempistiche
    8. Valutazione delle proposte progettuali
    9. Procedura di avvio dei progetti
    10. Modalità di presentazione delle domande di liquidazione e tempistiche
  5. NORME FINALI
    1. Rinuncia al contributo
    2. Modalità di restituzione delle somme
    3. Modalità e tempistiche di conservazione della documentazione
    4. Controlli in itinere ed ex-post
    5. Obblighi delle imprese
    6. Informazioni
  6. MODULISTICA

Sommario bando

  1. INTERVENTO, SOGGETTI E RISORSE
    1. Finalità e obiettivi
    2. Riferimenti normativi
    3. Soggetti beneficiari
      1. Soggetti non ammissibili
      2. Requisiti del soggetto beneficiario
    4. Soggetti destinatari
    5. DOtazione finanziaria
  2. CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE
    1. Caratteristiche dell'agevolazione e presentazione delle domande
    2. Verifica di ammissibilità delle domande
    3. Stanziamento per asse
    4. regime di aiuto e cumulabilità
      1. Ritenuta d'acconto
  3. INTERVENTI PREVISTI
    1. ASSE I - Incentivi
      1. Incentivi alle assunzioni
      2. Rimborso per l'attivazione di tirocini
    2. ASSE II - Consulenza e servizi
      1. Servizi di consulenza
      2. Contributi per l'acquisto di ausili
      3. Isola formativa
    3. ASSE III - Cooperazione sociale
      1. Contributi per lo sviluppo della cooperazione sociale
      2. Incentivi per la transizione verso aziende
    4. Caratteristiche della fase di erogazione
  4. DISPOSIZIONI FINALI
    1. Obblighi dei soggetti beneficiari
    2. Decadenze, Revoche, rinunce dei soggetti beneficiari
    3. Ispezioni e controlli
    4. Monitoraggio dei risultati
    5. Responsabile del procedimento
    6. Trattamento dati personali
    7. Pubblicazione, informazioni e contatti
    8. Diritto di accesso agli atti
    9. Definizioni e glossario
    10. Normativa Reg. (UE) 2831/2023 "De minimis"