Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
ACCADEMIA SCUOLA ACCONCIATORI - UNASAS SRL
Indirizzo:
Recapiti:
0266713346
Mail referente didattico:
elisea.inzaghi@accademiaunasas.com / ilham.dellaquila@accademiaunasas.com
Come raggiungerci:
Metropolitana Milanese Linea 1 Rossa Direzione Rho Fiera - Fermata Bonola Autobus Linee di superficie 40-64-68-69 Tangenziale Ovest uscita Novara/Gallaratese/Molino Dorino Autostrada A4 Torino Venezia Autostrada Milano Laghi Uscita Viale Certosa/Fiera Campionaria-Lampugnano
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore del benessere
Indirizzo corso:
Erogazione di trattamenti di acconciatura
Denominazione presente nel sito dell'ente:
ACCADEMIA SCUOLA ACCONCIATORI UNASAS IMPRESA SOCIALE SRL
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
Dal lunedì al venerdì Dalle ore 08:30 Alle ore 14:30
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
L’ Operatore del benessere, interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività di trattamento e servizio (acconciatura ed estetica), relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni, dell’acconciatura e del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio
COMPITI
• organizzare il locale e le attività rispetto alle condizioni di pulizia, igiene e sicurezza
• curare in tutte le sue fasi il rapporto con il cliente il/la cliente
• effettuare l’anamnesi/diagnosi delle caratteristiche e dei bisogni del/la cliente
• realizzare i trattamenti estetici di sua competenza
• mantenere ordinati e puliti l’ambiente di lavoro e le attrezzature professionali
• supportare la conduzione del negozio per quanto riguarda la gestione di operazioni semplici connesse al pagamento, alla gestione delle merci in magazzino, all’ allestimento della vetrina e/o del negozio
L’ Operatore del benessere, interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività di trattamento e servizio (acconciatura ed estetica), relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni, dell’acconciatura e del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio
COMPITI
Le competenze caratterizzanti l’indirizzo sono funzionali all’operatività nel settore estetico, nello specifico sostengono lo svolgimento di attività attinenti all’individuazione e all’applicazione di linee cosmetiche e all’effettuazione di trattamenti estetici di base.
Descrizione delle competenze in uscita:
“Acconciatore”
Le competenze caratterizzanti l’indirizzo sono funzionali all’operatività nel settore dell’acconciatura, nello specifico sostengono lo svolgimento di attività attinenti all’applicazione di linee cosmetiche e tricologiche funzionali ai trattamenti, alle attività di detersione, di taglio e acconciatura con tecniche varie .Trova impiego come lavoratore dipendente presso parrucchieri e centri di acconciatura maschile e femminile
COMPITI
• effettuare l’anamnesi del/la cliente in funzione delle caratteristiche del capello e del trattamento richiesto
• scegliere i prodotti necessari al trattamento da effettuare
• eseguire lo shampoo rispettando tutti gli standard di prestazione professionale
• eseguire le operazioni previste dal trattamento di colorazione/decolorazione adottando le tecniche idonee per meches, colpi di sole, tintura
• eseguire la messa in piega a bigodini, a phon e permanente
• eseguire i tagli carré, scalato, sfilato, classico, su proposta di una linea di taglio
• eseguire la regolazione, la rasatura e il taglio di baffi e barba
• eseguire la manicure
• eseguire il trucco-viso da giorno
COMPETENZE
• diagnosticare le caratteristiche della cute e del capello
• identificare e predisporre i prodotti necessari in funzione al trattamento da eseguire
• pianificare e realizzare in autonomia i trattamenti di acconciatura, manicure e trucco nel rispetto dei tempi e della qualità del servizio
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990
990
990
Monte ore tirocini
150
450
450
Insegnamenti di base

AREA FLESSIBILITÁ
ORIENTAMENTO 10 ore
ED. MOTORIA 10 ore
ETICA 20 ore
LOGICA E COMPRENSIONE 20 ore
ARTE APPLICATA 30 ore

AREA FLESSIBILITÁ
SICUREZZA SPEC 20 0re
ECONOMIA SPEC 20 ore
COMUNICAZIONE SPEC 40 ore
ORIENTAMENTO 10 ore
ETICA 10 ore
LOGICA E COMPRENSIONE 20 ore
ARTE APPLICATA 25 ore

AREA FLESSIBILITÁ
SICUREZZA SPEC 20 0re
ECONOMIA SPEC 20 ore
COMUNICAZIONE SPEC 40 ore
ORIENTAMENTO 10 ore
ETICA 10 ore
LOGICA E COMPRENSIONE 20 ore
ARTE APPLICATA 25 ore
Insegnamenti specifici del corso


BASE
AREA DEI LINGUAGGI
ITALIANO 70
INGLESE 70
AREA STORICO-SOCIO-ECONOMICA
STORIA 30
GEOGRAFIA 30
ECONOMIA 30
DIRITTO 30
AREA SCIENTIFICA
MATEMATICA /FISICA 75
SICUREZZA E QUALITA' 25
SCIENZE 70
AREA TECNOLOGICA
INFORMATICA 70
TOTALE COMPETENZE DI BASE 500
AREA TECNICO-PROFESSIONALE
SICUREZZA SPEC 20
COMUNICAZIONE SPEC 20
ECONOMIA SPEC 20
LABORATORIO 250
IGIENE 20
ANATOMIA-FISIOLOGIA 20
DERMATOLOGIA 20
COSMETOLOGIA 20


BASE
AREA DEI LINGUAGGI
ITALIANO 40
INGLESE 40
AREA STORICO-SOCIO-ECONOMICA
STORIA 30
GEOGRAFIA 30
ECONOMIA 30
DIRITTO 30
AREA SCIENTIFICA
MATEMATICA /FISICA 40
SICUREZZA E QUALITA' 25
SCIENZE 40
AREA TECNOLOGICA
INFORMATICA 40
TOTALE COMPETENZE DI BASE 500
AREA TECNICO-PROFESSIONALE
SICUREZZA SPECIALISTICA 20
COMUNICAZIONE SPECIALISTICA 20
ECONOMIA SPECIALISTICA 20
LABORATORIO 50
IGIENE 10
ANATOMIA-FISIOLOGIA 10
DERMATOLOGIA 10
COSMETOLOGIA 10

BASE
AREA DEI LINGUAGGI
ITALIANO 40
INGLESE 40
AREA STORICO-SOCIO-ECONOMICA
STORIA 30
GEOGRAFIA 30
ECONOMIA 30
DIRITTO 30
AREA SCIENTIFICA
MATEMATICA /FISICA 40
SICUREZZA E QUALITA' 25
SCIENZE 40
AREA TECNOLOGICA
INFORMATICA 40
TOTALE COMPETENZE DI BASE 500
AREA TECNICO-PROFESSIONALE
SICUREZZA SPECIALISTICA 20
COMUNICAZIONE SPECIALISTICA 20
ECONOMIA SPECIALISTICA 20
LABORATORIO 50
IGIENE 10
ANATOMIA-FISIOLOGIA 10
DERMATOLOGIA 10
COSMETOLOGIA 10
Servizi
Servizio di erogazione formazione Diritto -dovere all'istruzione e alla formazione atto a garantire l'assolvimento dell'obbligo formativo, corsi inerenti il sistema di istruzione e formazione professionale IeFP
Servizio di erogazione formazione Diritto -dovere all'istruzione e alla formazione atto a garantire l'assolvimento dell'obbligo formativo, corsi inerenti il sistema di istruzione e formazione professionale IeFP
Servizio di erogazione formazione Diritto -dovere all'istruzione e alla formazione atto a garantire l'assolvimento dell'obbligo formativo, corsi inerenti il sistema di istruzione e formazione professionale IeFP
Progetti
Progetti atti realizzazione dell’offerta formativa dei percorsi del sistema regionale di istruzione e formazione professionale con DOTE FORMAZIONE
Progetti atti realizzazione dell’offerta formativa dei percorsi del sistema regionale di istruzione e formazione professionale con DOTE FORMAZIONE
Progetti atti realizzazione dell’offerta formativa dei percorsi del sistema regionale di istruzione e formazione professionale con DOTE FORMAZIONE
note
NESSUNA
NESSUNA
NESSUNA
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
TECNICO DELL'ACCONCIATURA
Titolo rilasciato:
DIPLOMA PROFESSIONALE
Presente presso la sede:
SI'
livello EQF:
IV LIV. EUROPEO
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
La Frequenza al corso, con superamento di due distinti esami, ai sensi della Legge Regionale N° 174 DEL 17.08.2005 consente il conseguimento del Diploma Tecnico dei Trattamenti Acconciatura valido per il IV° livello Europeo e il Certificato di Competenza con valenza Abilitante all’esercizio dell’Attività Professionale di ACCONCIATORE FEMMINILE MASCHILE valido su tutto il territorio Europeo per: - Iscriversi all'albo delle Imprese Artigiane ed iniziare quindi un'attività in proprio ( se si hanno 18 anni compiuti ) ; - Lavorare presso terzi come Acconciatore qualificato e specializzato
Opportunità professionali
Note