Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
ACCADEMIA FORMATIVA MARTESANA-CITTA' DI GORGONZOLA
Indirizzo:
Recapiti:
www.afmg.it
Mail referente didattico:
segreteria@afmg.it
Come raggiungerci:
MM2 Fermata Gorgonzola. A piedi 700m direzione Chiesa S. Carlo. Accesso da Via Di Vittorio/Via Don Gnocchi
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore della ristorazione
Indirizzo corso:
Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Sala - Bar
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
ORA INGRESSO 08:00 ORA USCITA 17:20 VARIABILE SU ORARIO SETTIMANALE
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Un percorso di gestione di sala, con nozioni teoriche e approfondimenti su etichetta e galateo, parte sino dal primo anno durante le lezioni di Tecniche di Sala. La pratica avverrà nel corso delle ore di Laboratorio Sala dove oltre alle tecniche di apparecchiatura e servizio si apprenderanno metodi di cucina in sala come la cottura e il taglio e servizio della frutta.
Il percorso laboratoriale prevede anche Allestimento Sala, disciplina incentrata sulle tecniche e le lavorazioni di corredo: lavaggio e stiro rispettivamente delle stoviglie e delle divise, realizzazione di centri tavola e decorazioni personalizzate e su misura di ogni tipologia di evento, disegno e personalizzazione di menu e planimetrie segnaposto.
Durante le lezioni di Tecniche di Bar e le ore di Laboratorio di Bar si passa dalla caffetteria alla più complessa preparazione di insalate, panini, toast. Non possono mancare, in un contesto settoriale sempre dinamico e dove regna la pressione, le tecniche di “rinvenimento” delle pietanze preallestite. Completano il quadro lezioni di preparazione aperitivi, apericena e cocktail, questi ultimi da predisporre con movimenti ad effetto e coreografie.
Descrizione delle competenze in uscita:
Il corso da Addetto Sala Bar di Accademia Formativa Martesana prepara i ragazzi ad un lavoro in realtà di somministrazione di alimenti e bevande.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990
990
990
Monte ore tirocini
120-200
280-400
380-400
Insegnamenti di base
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
Insegnamenti specifici del corso
SCIENZE ALIMENTARI
TECNICHE DI COMUNICAZIONE
LABORATORIO DI SALA
LABORATORIO BAR
SCIENZE ALIMENTARI
TECNICHE DI COMUNICAZIONE
LABORATORIO DI SALA
LABORATORIO BAR
CURA E ALLESTIMENTO DELLA SALA
LABORATORIO DI SALA
LABORATORIO BAR
CURA E ALLESTIMENTO DELLA SALA
ENOLOGIA
RUSSO
Servizi
Progetti
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
TECNICO DELLA RISTORAZIONE
Titolo rilasciato:
DIPLOMA PROFESSIONALE
Presente presso la sede:
SI
livello EQF:
IV
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
Opportunità professionali
Note