Archivio Agenda Credits Siti utili Contatti Documenti News Guida UPL Chi Siamo Home
Nuovi Presidenti a Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Sondrio e Varese
Province lombarde al rinnovo di Presidenti e Consigli il 31 ottobre

Versione stampabile Versione Stampabile
Le recenti elezioni in Lombardia, che hanno visto tornare alle urne Sindaci e Consiglieri comunali secondo le modalità previste dalla “Legge Delrio” (che anche se superata dopo la mancata riforma costituzionale, è ancora vigente per molteplici aspetti come quello dell'elezione di Presidenti e Consigli), ha proiettato in prima fila, per molte province della regione, nuove figure istituzionali.
Nel dettaglio, hanno modificato l'organo di vertice le Province lombarde di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Sondrio e Varese. Per loro nuovi Presidenti, tutti all'esordio, ovvero la loro prima volta nella difficile sfida di dare risposte alle esigenze di aree vaste ed importanti, con problemi da affrontare quotidianamente (basti vedere le cronache della fascia prealpina e montana) legati a dissesto idrogeologico, viabilità, edilizia scolastica, tutela ambientale, sbocchi professionali e di lavoro per molte fasce di popolazione.
In questa occasione presentiamo i nuovi Presidenti che entrano a far parte del Consiglio Direttivo dell'Unione delle Province di Lombardia (UPL), formulando a tutti i neo eletti l’augurio di buon lavoro.

Provincia di Bergamo
Il nuovo Presidente a Bergamo è Gianfranco Gafforelli, candidato sostenuto da Lista per Gafforelli Presidente e da Democratici Civici per la Bergamasca. Già Sindaco di Calcinate e Consigliere della Provincia di Bergamo dal 2014 al 2018, ha vinto la sfida elettorale, succedendo così a Matteo Rossi, con un totale di 36.687 voti ponderati. Nato a Calcinate il 28 luglio 1952, dal 1986 al 1990 è stato Assessore ai Servizi Sociali del Comune di nascita. Dal 1999 al 2004 è poi stato Presidente del Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci del Distretto Socio Sanitario di Grumello del Monte. È inoltre membro della Commissione Provinciale del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Bergamo e Presidente del Consiglio di Gestione del Parco Regionale del Serio.

Provincia di Brescia
Samuele Alghisi, appoggiato dal centrosinistra, è il nuovo Presidente della Provincia di Brescia. Già Sindaco di Manerbio, eletto per due tornate consecutive (l'ultima la scorsa primavera) in cui si è distinto per aver saputo rimettere in ordine il bilancio del Comune finito in precedenza in default tecnico, ha vinto con il 52,8% dei consensi succedendo in questo modo al camuno Pier Luigi Mottinelli, Presidente UPL dal 5 settembre 2016 e distintosi per la determinazione e la lungimiranza con cui ha guidato l’associazione, nei rapporti a livello nazionale e con Regione e Anci Lombardia. Alghisi, classe 1971, coniugato e con due figli, ha conseguito il diploma di maturità scientifica presso il liceo "F. Moretti" di Manerbio e si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Parma dove ancora frequenta il corso di laurea specialistica in Studi Internazionali.
È stato Vicepresidente della cooperativa Gabbiano Lavoro di Pontevico e membro dei Consigli di Amministrazione di tutte le cooperative parte del gruppo Gabbiano. Dopo un'esperienza presso il consorzio cooperativo METE oggi lavora per la cooperativa Carpe Diem. Nel corso della sua carriera professionale si è occupato di curare e sviluppare percorsi di inserimento lavorativo di persone con fragilità sociali, progettazione di servizi e della gestione di sistemi qualità. È membro dell'Associazione di Studio e Ricerca "Vedrò". Pur attivo nella società civile e nel mondo cooperativo, non è mai stato iscritto ad alcun partito politico.

Provincia di Como
A Como, vincendo per quella che nel linguaggio sportivo viene definita “una sola incollatura”, è risultato eletto Fiorenzo Bongiasca, succedendo quindi a Maria Rita Livio. Sindaco di Gravedona e Uniti, eletto con 33.740 voti ponderati contro i 33.677 del candidato di centrodestra. Nato il 23 luglio 1960 a Gravedona, ha iniziato la carriera politica nel proprio comune nel 1983 prima come consigliere comunale e quindi, successivamente, in qualità di Assessore, per poi coronare la scalata e diventare Sindaco nel 2001 e rimanendolo sino al 2010. Dal 2017 è inoltre Vice presidente del Consorzio Forestale Lario e Ceresio.

Provincia di Lecco
Presidente della Provincia di Lecco è diventato l'avvocato Claudio Usuelli. 45 anni compiuti a febbraio, iscritto all'Albo professionale dal 26 gennaio 2009, Usuelli opera dal suo studio legale di Cantù in provincia di Como, ma l'attività politica lo vede protagonista nella “adiacente” terra del Resegone diventando ora Presidente della Provincia, costituita nel 1992 con lo scorporo di 84 comuni comaschi e 90 bergamaschi per complessivi 340mila abitanti circa. Eletto Sindaco di Nibionno nel maggio 2011, è stato confermato in carica nella tornata elettorale del 2016. Sostenuto da una maggioranza di centrodestra, succede sullo scranno di Villa Locatelli a Flavio Polano.

Provincia di Sondrio
Elio Moretti è il nuovo Presidente della provincia di Sondrio: Sindaco di Teglio e appartenente alla lista di centrodestra “Valtellina e Valchiavenna con Moretti Presidente” ha ottenuto otto Consiglieri, tra i quali il Presidente uscente Luca Della Bitta. Nato a Teglio nel 1964, ha iniziato a lavorare nel panificio di famiglia in paese nel 1978 divenendone titolare nel 1985, anno in cui svolge il servizio militare nell’Arma dei Carabinieri, come ausiliario nella stazione di Fiesole. Dopo avere impostato l’attività aziendale con nuove idee e investimenti, nel 1992 inizia a dedicarsi al mondo artigiano. Entra a far parte dell’Unione Artigiani della provincia di Sondrio, inizialmente come Presidente provinciale della categoria alimentari, successivamente come Presidente della sezione di Tirano. Nel 1999 entra nel consiglio di amministrazione di Arcofidi scrl, società per la garanzia del credito in favore degli artigiani. Il suo impegno lo porta verso l’amministrazione pubblica e dal 2003 viene eletto nel Comune di Teglio ricoprendo gli incarichi di Vicesindaco con delega al sociale e all'istruzione, Presidente dell'assemblea dei sindaci del mandamento di Tirano, componente del comitato politico ristretto dell’Assemblea provinciale per la sanità di montagna ed infine Sindaco.

Provincia di Varese
Presidente della Provincia di Varese è Emanuele Antonelli, successore a Villa Recalcati di Nicola Gunnar Vincenzi. Nato il 9 gennaio 1960, laureato in economia e commercio, è attualmente Sindaco (eletto nel 2016) della popolosa (oltre 80mila abitanti, il quinto comune per popolazione della Lombardia e quindi più grande del capoluogo provinciale) Busto Arsizio, sostenuto alle elezioni provinciali dalla lista della Lega e dal Polo civico delle Libertà.


Milano, 23 novembre 2018