Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
AGENZIA METROPOLITANA PER LA FORMAZIONE, L'ORIENTAMENTO E IL LAVORO
Indirizzo:
Recapiti:
+39 02 8254263
Mail referente didattico:
m.fontana@afolmet.it
Come raggiungerci:
Da Milano città e da ovest Metro assago forum M2 + linea 328 Da Milano città M2 Abbiategrasso + tram 15 Da est linea 220 e 328
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore informatico
Indirizzo corso:
-
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Centro di Formazione Professionale sede Rozzano
offerta formativa
Obiettivi del percorso:
L’Operatore Informatico utilizza i dispositivi informatici hardware e software per supportare la comunicazione digitale, la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti; crea programmi, app e siti web
Descrizione delle competenze in uscita:
Installare, configurare e utilizzare supporti informatici hardware e software tipici dell’office automation e della comunicazione digitale
Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti
Gestire l’elaborazione, la manutenzione e la trasmissione di dati gestiti da archivi digitali
Sviluppare programmi utilizzando diversi linguaggi di programmazione
Creare pagine web dinamiche
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
995 ore
995 ore
995 ore
Monte ore tirocini
Alternanza simulata 150 ore
304 ore
480 ore
Insegnamenti di base
Italiano 2 ore/settimana
Storia 1 ora/settimana
Informatica di base 2 ora/settimana
Inglese 3 ore/settimana
Diritto ed economia 1 ora/settimana
Matematica 3 ore/settimana
Italiano 2 ore/settimana
Storia 1 ora/settimana
Informatica di base 2 ora/settimana
Inglese 3 ore/settimana
Diritto ed economia 1 ora/settimana
Matematica 3 ore/settimana
Italiano 2 ore/settimana
Storia 1 ora/settimana
Matematica 3 ore/settimana
Inglese 3 ore/settimana
Diritto 1 ore/settimana
Insegnamenti specifici del corso
Componentistica Hardware 6 ore/settimana
Sistemi informatici 4 ore/settimana.
Informatica professionale 8 ore/settimana.
Programmazione 10 ore/settimana
Reti e sistemi informatici 4 ore/settimana
Informatica Hardware 4 ore
Programmazione web 6 ore/settimana
Reti e sistemi informatici 6 ore/settimana
Programmazione Avanzata 6 ore
Servizi
Progetti
Progetto Cyberbullismo. Progetto "Animenta" educazione all'alimentazione. Progetto Affettività.
Sportello d'ascolto
Progetto Cyberbullismo. Progetto "colletta alimentare". Progetto "Prevenzione all'uso di sostanze stupefacenti".
Sportello d'ascolto
Progetto "Scholè". Progetto Cyberbullismo. Progetto "colletta alimentare". Progetto "Prevenzione all'uso di sostanze stupefacenti".
Sportello d'ascolto
note
Apprendistato di primo livello
Opportunità professionali
Note:
L'Operatore Informatico trova lavoro in piccole e medie imprese come referente dell’assistenza e della manutenzione interna, presso artigiani che operano nel settore dell’installazione di reti di comunicazione in edifici civili e del terziario, nel settore dell’impiantistica per le telecomunicazioni, della gestione intelligente degli edifici, nella vendita e commercializzazione dei componenti elettronici