Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
AGENZIA METROPOLITANA PER LA FORMAZIONE, L'ORIENTAMENTO E IL LAVORO
Indirizzo:
Recapiti:
02 77405501
Mail referente didattico:
segreteria.paullo@afolmet.it
Come raggiungerci:
MM 1 Bande Nere - Autobus 58 (via Soderini)
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore dell'abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa
Indirizzo corso:
Sartoria
Denominazione presente nel sito dell'ente:
OPERATORE DELL’ABBIGLIAMENTO E DEI PRODOTTI TESSILI PER LA CASA-SARTORIA
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
8.00 - 14.00 dal lunedì al venerdì
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Obiettivo del percorso è quello di intervenire, a livello esecutivo, nel processo di produzione di capi di abbigliamento su misura e arredi tessili con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche operative.
Imparare le tecniche di qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni che consentono di realizzare figurini e modelli, di eseguire operazioni di taglio, di assemblare e confezionare prodotti sartoriali e/o di riadattare abiti già esistenti.
Descrizione delle competenze in uscita:
• curare gli spazi di lavoro e la gestione degli strumenti,
delle attrezzature e dei macchinari necessari alle
diverse fasi di lavorazione
• gestire la rappresentazione di figurini di capi
d’abbigliamento
• gestire il rilevamento delle caratteristiche del tessuto
e le correzioni di eventuali difetti secondo le istruzioni
e l’elaborazione dei tagli base.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990
990
990
Monte ore tirocini
0
320
320
Insegnamenti di base
Italiano (2 ore sett.) /Storia e geografia (2 ore sett.) / Matematica (2 ore sett,) / Inglese (2 ore sett.) / economia e diritto (2 ore sett.) /informatica (2 ore sett.) /Alternativa alla religione (1 ore sett)
Italiano (2 ore sett.) /Storia e geografia (2 ore sett.) / Matematica (2 ore sett,) / Inglese (2 ore sett.) / economia e diritto (2 ore settimanali) / informatica (1 ore sett.) /Alternativa alla religione (1 ore sett)
Italiano (2 ore sett.) /Storia e geografia (2 ore sett.) / Matematica (2 ore sett,) / Inglese (2 ore sett.) / economia e diritto (2 ore settimanali) /informatica (2 ore sett.) /Alternativa alla religione (1 ore sett)
Insegnamenti specifici del corso
Disegno e Photoshop (120 ore annue) / Storia moda e del costume (1 ora sett) / CAD (1 ora sett) / Modellismo (5 ore sett.) / confezione e sartoria (6 ore sett) / Merceologia (2 ore sett)
Disegno e Photoshop (120 ore annue) / Storia moda e del costume (1 ora sett) / CAD (1 ora sett) / Modellismo (5 ore sett.) / confezione e sartoria (6 ore sett) / Merceologia (2 ore sett)
Disegno e Photoshop (120 ore annue) / Storia moda e del costume (1 ora sett) / CAD (1 ora sett) / Modellismo (5 ore sett.) / confezione e sartoria (5 ore sett) / Merceologia (2 ore sett)
Servizi
sportello orientamento e ri-orientamento seminari e focus di approfondimento sugli insegnamenti professionali
sportello orientamento e ri-orientamento seminari e focus di approfondimento sugli insegnamenti professionali
sportello orientamento e ri-orientamento seminari e focus di approfondimento sugli insegnamenti professionali
Progetti
laboratorio espressivo /teatro
laboratorio sartoria e merceologia pomeridiano
laboratorio sartoria e merceologia pomeridiano
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
Tecnico dell'abbigliamento (IV anno)
Titolo rilasciato:
Diploma professionale di tecnico dell'abbigliamento
Presente presso la sede:
livello EQF:
4
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
Opportunità professionali
Note