Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
AGENZIA METROPOLITANA PER LA FORMAZIONE, L'ORIENTAMENTO E IL LAVORO
Indirizzo:
Recapiti:
02.5230255
Mail referente didattico:
segreteria.sandonato@afolmet.it
Come raggiungerci:
linee bus da/per M3 San Donato: 132, fermata via Parri - 121, fermata P.zza Tevere - 420, fermata Emilia/Certosa treno linea Milano-Lodi: S1 Trenord, fermata Borgolombardo
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore termoidraulico
Indirizzo corso:
-
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Termoidraulici
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
dal lunedì al venerdì h 8:00 - 14:00
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
-Comprendere la dinamica dei fluidi.
-Progettare graficamente un impianto idrico sanitario e utilizzare conoscenze e strumenti per dimensionare correttamente le apparecchiature e i sistemi.
-Realizzare la posa di un impianto idrico sanitario operando in sicurezza e utilizzando gli strumenti in modo corretto, avendo cura della loro manutenzione ordinaria e straordinaria
-Installare, collaudare e manutenere sistemi di raffrescamento e riscaldamento.
-Conoscere sistemi sostenibili di produzione e distribuzione di calore
Descrizione delle competenze in uscita:
Al termine del percorso l'allievo sarà in grado di operare l'installazione e la manutenzione di apparecchi e impianti idrici e sanitari in ambito domestico, negli uffici e in ambienti produttivi artigianali e industriali, operando nel rispetto delle norme di sicurezza; sarà in grado di pianificare il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali e di dimensionare correttamente le apparecchiature, realizzarne la posa e il collaudo. Sarà inoltre capaci di installare impianti di riscaldamento e raffrescamento, con particolare attenzione alle tecnologie innovative e sostenibili, nonché di operare la manutenzione di sistemi tradizionali.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990
990
990
Monte ore tirocini
0
300
440
Insegnamenti di base
ITALIANO: 132
MATEMATICA: 132
INGLESE: 132
INFORMATICA: 66
DIRITTO: 66
ED.MOTORIA: 66
ITALIANO e STORIA: 90
MATEMATICA e SCIENZE: 90
INGLESE: 80
INFORMATICA: 50
DIRITTO: 40
ED.MOTORIA: 30
ITALIANO e STORIA: 70
MATEMATICA e SCIENZE: 70
INGLESE: 70
MARKETING: 40
ECONOMIA: 40
ED.MOTORIA: 20
Insegnamenti specifici del corso
TERMOIDRAULICA (LAB.): 198
IDRAULICA (TEO.): 132
CAD: 66
TERMOIDRAULICA (LAB.): 170
IDRAULICA (TEO.): 100
CAD: 50
TERMOIDRAULICA (LAB.): 120
IDRAULICA: 80
CAD: 40
Servizi
-sportello psico-pedagogico -mediatore linguistico e culturale -corso diurno di italiano per stranieri -spazio studio pomeridiano
-sportello psico-pedagogico -mediatore linguistico e culturale -insegnante di italiano per stranieri
-sportello psico-pedagogico -mediatore linguistico e culturale -insegnante di italiano per stranieri -sportello e percorsi di orientamento in uscita
Progetti
-collaborazione con autorità locali e forze dell'ordine per contrasto alle dipendenze e alla micro illegalità -collaborazione con autorità locali e forze dell'ordine per contrasto alle dipendenze e alla micro illegalità -educazione all'affettività -laboratorio di espressività
-academy e training lab presso aziende -masterclass di aziende e marchi prestigiosi
-academy e training lab presso aziende -masterclass di aziende e marchi prestigiosi
note
possibilità di attivare percorsi di alternanza
possibilità di attivare percorsi di apprendistato di 1° livello (apprendistato in formazione) e percorsi di alternanza per agevolare il futuro inserimento lavorativo
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
TECNICO DEGLI IMPIANTI TERMICI
Titolo rilasciato:
DIPLOMA TECNICO PROFESSIONALE
Presente presso la sede:
livello EQF:
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
Il corso consente l'inserimento lavorativo in diversi ambiti: -aziende artigiane operanti nell'installazione e riparazione di impianti idrici e sanitari domestici -piccole e medie imprese specializzate nell'installazione e manutenzione di impianti per la distribuzione dei fluidi, impianti di riscaldamento e condizionamento -società che producono e distribuiscono apparecchiature tecniche per il settore termoidraulico
Opportunità professionali
Note