Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
AGENZIA METROPOLITANA PER LA FORMAZIONE, L'ORIENTAMENTO E IL LAVORO
Indirizzo:
Recapiti:
02 90782725
Mail referente didattico:
segreteria.cfppieve@afolmet.it
Come raggiungerci:
TRENO S13
AUTOBUS 220,222,328
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore della ristorazione
Indirizzo corso:
Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Operatore della ristorazione - Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande
offerta formativa
Obiettivi del percorso:
- Conoscere la teoria di base del laboratorio di sala
- Approcciarsi alla gestione del servizio della clientela in ogni suo aspetto (accoglienza, servizio al tavolo e congedo)
- Eseguire le principali operazioni di caffetteria e bar
- Approcciarsi all’ allestimento di una mise en place in base al servizio richiesto
- Operare rispettando le norme vigenti in tema di sicurezza e igiene sul lavoro
- Svolgere un tirocinio presse aziende della ristorazione
Descrizione delle competenze in uscita:
Il corso permette di acquisire competenze per operare nell’area ristorativo-alimentare-alberghiera ed essere in grado di gestire in autonomia e/o in collaborazione con altre figure professionali, le principali operazioni di sala e di servizio bar e che, basandosi su capacità tecniche e relazionali, rispettando la normativa vigente in campo di prevenzione degli infortuni, sicurezza del lavoro, igiene e norme alimentari, nonché di protezione dell’ambiente e dei principi di redditività dell’azienda.
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
995 ore
995 ore
995 ore
Monte ore tirocini
0
304 ore
320 ore
Insegnamenti di base
ITALIANO 74
MATEMATICA 74
INGLESE 74
FRANCESE 40
SCIENZE 33
INFORMATICA 33
STORIA E GEOGRAFIA 33
EDUCAZIONE CIVICA 10
DIRITTO ED ECONOMIA 23
RELIGIONE/MATERIA ALTERNATIVA 25
ATTVITA' MOTORIA 30
TOTALE 449
ITALIANO 64
MATEMATICA 64
INGLESE 64
FRANCESE 30
SCIENZE28
INFORMATICA 40
STORIA E GEOGRAFIA 23
EDUCAZIONE CIVICA 8
DIRITTO ED ECONOMIA 20
RELIGIONE/MATERIA ALTERNATIVA 20
ATTVITA' MOTORIA 24
TOTALE 385
ITALIANO 50
MATEMATICA 50
INGLESE 50
FRANCESE 25
SCIENZE 25
INFORMATICA 40
STORIA E GEOGRAFIA 23
EDUCAZIONE CIVICA 8
DIRITTO ED ECONOMIA 17
RELIGIONE/MATERIA ALTERNATIVA 16
ATTVITA' MOTORIA 24
TOTALE 328
Insegnamenti specifici del corso
SICUREZZA 18
IGIENE E MICROBIOLOGIA 33
SCIENZE ALIMENTARI/DIETOLOGIA 33
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI 66
LABORATORIO 396
TOTALE 546
SICUREZZA 16
IGIENE E MICROBIOLOGIA 14
SCIENZE ALIMENTARI/DIETOLOGIA 14
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI 28
LABORATORIO 234
TOTALE 610
IGIENE E MICROBIOLOGIA 10
SCIENZE ALIMENTARI/DIETOLOGIA 15
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI 25
LABORATORIO 297
TOTALE 667
Servizi
SPORTELLO D'ASCOLTO
SPORTELLO ORIENTAMENTO
SPORTELLO D'ASCOLTO
SPORTELLO ORIENTAMENTO
SPORTELLO D'ASCOLTO
SPORTELLO ORIENTAMENTO
Progetti
USCITE DIDATTICHE SETTORIALI E NON
USCITE DIDATTICHE SETTORIALI E NON
note
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
TECNICO DEI SERVIZI DI SALA E BAR
Titolo rilasciato:
DIPLOMA PROFESSIONALE DI QUARTO ANNO
Presente presso la sede:
SI
livello EQF:
IV
Opportunità professionali
Note:
La figura professionale si occupa della preparazione giornaliera della sala e del bar nelle strutture alberghiere e ricettive di diversa tipologia, e garantisce il servizio alla clientela, dalla fase dell’accoglienza, al servizio al tavolo o al bar in tutti i suoi aspetti, assecondandone le esigenze ed aspettative.
I processi di lavoro nei quali è chiamato ad intervenire riguardano la vendita e somministrazione di alimenti e bevande di qualsiasi tipo, l’organizzazione e gestione del servizio di sala e bar.
Si caratterizza per il possesso di capacità tecniche esecutive e, generalmente, trova impiego come lavoratore dipendente in strutture ristorative commerciali ed alberghiere.