Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Statale
Ente:
Istituto di Istruzione Superiore Gregorio Mendel
Indirizzo:
Recapiti:
Tel.: 0331434311
Mail referente didattico:
miis08300x@istruzione.it
Come raggiungerci:
Per raggiungere l'Istituto si può usufruire della rete del trasporto pubblico, in particolare delle linee di autotrasporti Movibus e delle linee della rete ferroviaria Trenord. Linee di autotrasporti Movibus Z625 Busto Arsizio / Dairago / Busto Garolfo / Villa Cortese; Z627 Castano P. / Buscate / Cuggiono / Inveruno / Arconate / Dairago / Busto Garolfo / Villa Cortese / San Giorgio / Legnano; Z642 Magenta / Corbetta / S. Stefano Ticino / Arluno / Casorezzo / Busto G. / Villa Cortese / San Giorgio / Legnano Z643 Vittuone / Pregnana / Arluno / Ossona / Casorezzo / Parabiago /Canegrate / San Giorgio / Villa Cortese Z644 Dairago / Arconate / Villa Cortese / Busto G. / Parabiago Linee della rete ferroviaria Trenord – S5 – Regionale Varese –Treviglio, stazione di Legnano Trenord – S6 – Regionale Treviglio – Varese, stazione di Legnano Trenitalia – Regionale Rho - Novara Trenitalia – Regionale Como – Milano
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore agricolo
Indirizzo corso:
Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
32 ore settimanali per cinque giorni
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Il corso è finalizzato alla formazione della figura di operatore agricolo, capace di intervenire nelle diverse fasi esecutive del lavoro con serietà e competenza, con autonomia e responsabilità. Le competenze caratterizzanti la figura di Operatore agricolo sono funzionali allo svolgimento in sicurezza delle operazioni concernenti l'impianto, la coltivazione, la riproduzione e manutenzione di piante arboree, erbacee e ortofloricole nel rispetto e tutela dell'ambiente. Inoltre l'Operatore agricolo collabora nelle operazioni relative alla vendita, conservazione e trasformazione dei prodotti primari dell'azienda.
Descrizione delle competenze in uscita:
COMPETENZE DISCIPLINE DI BASE:
Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita.
Comunicare utilizzando semplici materiali visivi, sonori e digitali, con riferimento anche ai linguaggi e alle forme espressive artistiche e creative.
Esprimersi e comunicare in lingua straniera in contesti personali, professionali e di vita.
Utilizzare concetti matematici, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere e interpretare dati di realtà e per risolvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita quotidiano e professionale.
Utilizzare concetti e semplici procedure scientifiche per leggere fenomeni e risolvere semplici problemi legati al proprio contesto di vita quotidiano e professionale, nel rispetto dell’ambiente.
Identificare la cultura distintiva e le opportunità del proprio ambito lavorativo, nel contesto e nel sistema socio-economico territoriale e complessivo.
Leggere il proprio territorio e contesto storico-culturale e lavorativo, in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.
Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni.
Esercitare diritti e doveri nel proprio ambito esperienziale di vita e professionale, nel tessuto sociale e civile locale e nel rispetto dell’ambiente.
COMPETENZE DELLE DISCIPLINE TECNICO PROFESSIONALI:
1. Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e del sistema di relazioni.
2. Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso.
3. Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente.
4. Eseguire le operazioni fondamentali attinenti alla coltivazione di piante arboree, erbacee, ortofloricole nel rispetto del consumatore e degli equilibri ambientali.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
1056 ORE
1056 ORE
1056 ORE
Monte ore tirocini
(160) Alternanza protetta
248 Alternanza scuola-lavoro
156 Alternanza scuola-lavoro
Insegnamenti di base
Religione o Attività alternativa (1)
Ed. Fisica (2)
Italiano/Storia/Geografia (4)
Inglese (2)
Matematica (3)
Informatica (1)
Diritto (1)
Religione o Attività alternativa (1)
Ed. Fisica (2)
Italiano/Storia/Geografia (4)
Inglese (2)
Matematica (3)
Informatica (1)
Diritto (1)
Religione o Attività alternativa (1)
Ed. Fisica (2)
Italiano/Storia/Geografia (4)
Inglese (2)
Matematica e fisica (3)
Economia (2)
Insegnamenti specifici del corso
Chimica applicata e processi di trasformazione (2)
Biotecnologie agrarie (2)
Ecologia/Pedologia (7)
Esercitazioni Agrarie (7)
Chimica applicata e processi di trasformazione (2)
Biotecnologie agrarie (2)
Ecologia/Pedologia (7)
Esercitazioni agrarie (7)
Chimica applicata e processi di trasformazione (2)
Biotecnologie agrarie (2)
Ecologia/Pedologia (7)
Esercitazioni agrarie (7)
Servizi
Servizio psicologico; bar interno alla scuola
Servizio psicologico; bar interno alla scuola
Servizio psicologico; bar interno alla scuola
Progetti
Educazione alla salute Progetto gruppo sportivo Avis a scuola Stage linguistico all’estero (Irlanda)
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
Proseguimento con il quarto anno di Istruzione e formazione professionale presso la stessa sede scolastica e conseguire il Diploma tecnico
Titolo rilasciato:
Diploma tecnico
Presente presso la sede:
presente presso la sede
livello EQF:
IV Livello
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
L’operatore agricolo è un operaio qualificato in aziende florovivaistiche, garden center, negozi di fiori, imprese di realizzazione e manutenzione delle aree verdi. Può eseguire mansioni esecutive in cantieri forestali, vigneti, oliveti, orti e nell’ambito delle colture protette. Può gestire il verde nell'ambito del settore pubblico (Comuni, Province, Regioni). Può aprire un’attività agricola in proprio.
Opportunità professionali
Note