Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Statale
Ente:
G. Puecher - A. Olivetti
Indirizzo:
Recapiti:
029309557
Mail referente didattico:
annamaria.santovito@puecherolivetti.edu.it
Come raggiungerci:
treno, pullman
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore ai servizi di impresa
Indirizzo corso:
-
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
-
Articolazione Oraria:
1056 H
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
L’Operatore ai servizi di impresa deve essere in grado di interviene, a livello esecutivo, nel processo di amministrazione e gestione aziendale con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività relative alla gestione, elaborazione, trattamento e archiviazione di documenti e comunicazioni di diverso tipo, anche di natura amministrativo-contabile.
Descrizione delle competenze in uscita:
"Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita Comunicare utilizzando semplici materiali visivi, sonori e digitali, con
riferimento anche ai linguaggi e alle forme espressive artistiche e creative.
Esprimersi e comunicare in lingua straniera in contesti personali, professionali e di vita Liv. A2 QCER.
Utilizzare concetti matematici, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere e interpretare dati di realtà e per risolvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita quotidiano e professionale. Utilizzare concetti e semplici procedure scientifiche per leggere fenomeni e risolvere semplici problemi legati al proprio contesto di vita quotidiano e professionale, nel rispetto dell’ambient.
Identificare la cultura distintiva e le opportunità del proprio ambito lavorativo, nel contesto e nel sistema socio-economico territoriale e complessivo Leggere il proprio territorio e contesto storico-culturale e lavorativo, in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.
Esercitare diritti e doveri nel proprio ambito esperienziale di vita e professionale, nel tessuto sociale e civile locale e nel rispetto dell’ambiente.
Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni.
Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse attività sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso.
Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinaria.
Collaborare alla gestione dei flussi informativi e comunicativi con le tecnologie e la strumentazione disponibile.
Redigere comunicazioni anche in lingua straniera e documenti sulla base di modelli standard per contenuto e forma grafica.
Redigere, registrare e archiviare documenti amministrativo-contabili.
Curare l’organizzazione di riunioni, eventi e viaggi di lavoro in coerenza con gli obiettivi e le necessità aziendali.
Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
1056
1056
1056
Monte ore tirocini
*
240
240
Insegnamenti di base
Italiano (99 h)
Lingua inglese(132 h)
Lingua francese(66 h)
Matematica (132 h)
Storia (66 h)
Diritto (66 h)
Scienze motorie (66 h)
Irc/alt irc(33h)
Italiano (99 h)
Lingua inglese(132 h)
Lingua francese(66 h)
Matematica (132 h)
Storia (66 h)
Diritto (66 h)
Scienze motorie (66 h)
Irc/alt irc(33h)
Italiano (99 h)
Lingua inglese(132 h)
Lingua francese(66 h)
Matematica (132 h)
Storia (66 h)
Diritto (66 h)
Scienze motorie (66 h)
Irc/alt irc(33h)
Insegnamenti specifici del corso
Tecniche professionali per i servizi commerciali + informatica (231)
Ltt (165)
Tecniche professionali per i servizi commerciali + informatica (231)
Ltt (165)
Tecniche professionali per i servizi commerciali + informatica (231)
Ltt (165)
Servizi
Sportello psicologico
Sportello psicologico
Sportello psicologico
Progetti
MAP Lab - Media. Art. Performance; Teatro e Musica: esprimersi, raccontarsi e creare insieme; Tra poesia e follia; Un giorno con il profiler ,
MAP Lab - Media. Art. Performance; Teatro e Musica: esprimersi, raccontarsi e creare insieme; Tra poesia e follia; Un giorno con il profiler
MAP Lab - Media. Art. Performance; Teatro e Musica: esprimersi, raccontarsi e creare insieme; Tra poesia e follia; Un giorno con il profiler
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
TECNICO AI SERVIZI DI IMPRESA
Titolo rilasciato:
DIPLOMA
Presente presso la sede:
OLIVETTI, VIA DEI MARTIRI, 21
livello EQF:
IV
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
Assistente amministrativo con supporto alla segreteria; Addetto alla contabilità con supporto alla contabilità, Impiegato d'ufficio
Opportunità professionali
Note