Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Statale
Ente:
G. L. Lagrange
Indirizzo:
Recapiti:
Tel. Istituto: 02 66222804,Email istituto: miis038002@istruzione.it
Mail referente didattico:
prof.davide_dipalma@iislagrange.edu.it
Come raggiungerci:
Fermata Metro Gialla (Affori Fn ) / Fermata trenord (Quarto Oggiaro), Bus 40/41
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore delle produzioni alimentari
Indirizzo corso:
Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Corsi diurni
Articolazione Oraria:
1056 ore annuali
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Il percorso Iefp nel settore prodotti alimentari ha l'obiettivo di formare giovani professionisti in grado di operare con competenze tecniche, pratiche e teoriche nella produzione, trasformazione e confezionamento degli alimenti. Acquisire competenze tecnico-professionali - Favorire l’inserimento nel mondo del lavoro - Integrare conoscenze di base con la pratica
Descrizione delle competenze in uscita:
"Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di
salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per gli altri e per l'ambiente - Effettuare il controllo, la differenziazione e la catalogazione delle
materie prime, dei semilavorati ricevuti e di quelli trasformati, anche
tramite l'analisi sensoriale, tenendo conto dei criteri di igiene, sicurezza e qualità alimentare - Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di
strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso - Intervenire nelle attività di confezionamento e di etichettatura dei
prodotti, controllando la correttezza delle procedure e gli elementi di tracciabilità e redigendo la lista degli allergeni"
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
1056 ore
1056 ore
1056 ore
Monte ore tirocini
160 ore max.
320 ore max.
Insegnamenti di base
Lingua e letteratura italiana 3 ore
Storia 1 ora
Lingua Inglese 3 ore
Matematica 3 ore
Elementi di diritto ed economia per l’impresa di past. 2 ore
Scienze motorie e sportive 2 ore
Scienze integrate 2 ore di cui in compresenza 1 ora con Past.
Religione o Alternativa 1 ora
Lingua e letteratura italiana 3 ore
Storia 1 ora
Lingua Inglese 3 ore
Matematica 3 ore
Elementi di diritto ed economia per l’impresa di past. 2 ore
Scienze motorie e sportive 2 ore
Scienze integrate 2 ore - di cui in compresenza 1ora con Past.
Religione o Alternativa 1 ora
Lingua e letteratura italiana 3 ore
Storia 1 ora
Lingua Inglese 3 ore
Matematica 3 ore
Elementi di diritto ed economia per l’impresa di past. 2 ore
Scienze motorie e sportive 2 ore
Scienze integrate 2 ore di cui in compresenza 1 ora con Past.
Religione o Alternativa 1 ora
Insegnamenti specifici del corso
Alimentazione 3 ore di cui in compresenza 1 ora con Past.
Seconda lingua straniera - Francese 1 ora
Lab.di pasticceria 9 ore più compresenze + 1 ora di Ali + 1 ora sc. Int
Geografia culturale del cibo 1 ora
Informatica e laboratorio 1ora
Alimentazione 3 ore di cui in compresenza 1ora con Past.
Seconda lingua straniera - Francese 1 ora
Lab.di pasticceria 9 ore più compresenze + 1 Ali + 1 ora sc. Int
Geografia culturale del cibo 1 ora
Informatica e laboratorio 1 ora
Alimentazione 3 ore di cui in compresenza 1 ora con Past.
Seconda lingua straniera - Francese 1 ora
Lab.di pasticceria 10 ore più comprsenze + 1 ora di Ali + 1 ora sc. Int.
Informatica e laboratorio 1 ora
Servizi
Sportello antidispersione
Sportello antidispersione
Sportello antidispersione
Progetti
Progetto Bullismo e Cyb: Lex bully + formazione e Peer
Progetti sull'acqua come bene universale
Nutrire la legalità: Collegamenti con cooperative sociali che gestiscono i beni confiscati - menù della Legalità
note
opportunità di alternanza scuola-lavoro facoltativo nei mesi estivi
opportunità di alternanza scuola-lavoro facoltativo nei mesi estivi
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
IPSEOA (Alberghiero),Percorso quinquiennale
Titolo rilasciato:
Diploma di Istituto Professionale per i Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
Presente presso la sede:
IIS LAGRANGE
livello EQF:
4
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
Lavorare come aiuto pasticcere/panettiere; lavorare in ristoranti, hotel, catering; lavorare in una gelateria o cioccolateria; bar o caffetteria; industria dolciaria; laboratorio artigianale specializzato
Opportunità professionali
Note