Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Statale
Ente:
A. Bernocchi
Indirizzo:
Recapiti:
0331/541393
Mail referente didattico:
francesco.macri@isisbernocchi.edu.it
Come raggiungerci:
Treno-autobus
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore alla riparazione di veicoli a motore
Indirizzo corso:
Manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici ed elettromeccanici
Denominazione presente nel sito dell'ente:
offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Definire e pianificare le fasi delle operazioni da compiere,nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute
Descrizione delle competenze in uscita:
Un operatore alla riparazione dei veicoli a motore è un professionista che si occupa della manutenzione e riparazione dei veicoli.
Le sue competenze includono la diagnostica dei guasti, le riparazioni su sistemi come motore, freni e sospensioni e le lavorazioni di carrozzeria.
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
200 ore di PCTO
200 ore di PCTO
Insegnamenti di base
Ita e storia (4ore)
Inglese(2ore)
Matematica (3ore)
Scienze motorie(2ore)
Religione(1ora)
Scienze(3ore)
Diritto(2ore)
Ita e storia (4ore)
Inglese(2ore)
Matematica (3ore)
Scienze motorie(2ore)
Religione(1ora)
Scienze(3ore)
Diritto(2ore)
Ita e storia(4ore)
Inglese(2ore)
Matematica(3ore)
Scienze motorie(2ore)
Religione(1ora)
Scienze(2ore)
Insegnamenti specifici del corso
Lab.tecn ed eserc(8ore)
Tecn prof.(5ore)
Lab.tecn.prof.(4ore)
Tic(2ore)
Lab.tecn ed eserc(8ore)
Tecn prof.(5ore)
Lab.tecn.prof.(4ore)
Tic(2ore)
Lab.tecn ed eserc.(8ore)
Tecn.prof(4ore)
Lab.Tecn prof.(4ore)
Servizi
Sportello psicologico
Bar interno
Sportello psicologico
Bar interno
Sportello psicologico
Bar interno
Progetti
note
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
Tecnico riparatore dei veicoli a motore
Titolo rilasciato:
Presente presso la sede:
Via Barbara Melzi - Legnano
livello EQF:
IV Livello
Opportunità professionali
Note:
La qualifica professionale conseguita al termine del percorso permette al giovane di inserirsi nel mondo del lavoro accedere al quarto anno.