Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Statale
Ente:
E. Montale
Indirizzo:
Recapiti:
Tel: 026122340, Email: MIIS02800B@istruzione.it
Mail referente didattico:
PEC: MIIS02800B@pec.istruzione.it
Come raggiungerci:
Linea tramviaria 31
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza
Indirizzo corso:
-
Denominazione presente nel sito dell'ente:
offerta formativa
Obiettivi del percorso:
L’Operatore ai servizi di promozione e accoglienza interviene, a livello esecutivo, nel processo di erogazione dei servizi di promozione ed accoglienza con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
Descrizione delle competenze in uscita:
Acquisire ed archiviare informazioni sul prodotto/servizio offerto, secondo criteri dati di fruibilità e aggiornamento
-Evadere le pratiche amministrativo-contabili relative al prodotto / servizio offerto
-Effettuare procedure di prenotazione, check in e check out muovere le opportunità ed i servizi turistici disponibili.
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
Settembre - Maggio - Ore 990
Settembre - Maggio - Ore 990
Settembre - Maggio - Ore 990
Monte ore tirocini
480
Insegnamenti di base
• Lingua Italiana: 100 ore.
• Lingua Inglese: 68 ore.
• Lingua spagnola/francese: 68 ore.
• Storia/geografia: 38 ore.
• Matematica: 68 ore.
• Lingua Italiana: 100 ore.
• Lingua Inglese: 68 ore.
• Lingua spagnola/francese: 68 ore.
• Storia/geografia: 38 ore.
• Matematica: 68 ore.
• Lingua Italiana: 100 ore.
• Lingua Inglese: 68 ore.
• Lingua spagnola/francese: 68 ore.
• Storia/geografia: 38 ore.
• Matematica: 68 ore.
Insegnamenti specifici del corso
• Tecnica turistica: 116 ore
• Tecniche delle comunicazioni e relazioni: 56 ore
• Laboratorio di ricevimento: 136 ore
• Tecnica turistica: 116 ore
• Tecniche delle comunicazioni e relazioni: 56 ore
• Laboratorio di ricevimento: 136 ore - Diritto Ed Economia 56 ore
• Tecnica turistica: 116 ore
• Tecniche delle comunicazioni e relazioni: 56 ore
• Laboratorio di ricevimento: 136 ore
Servizi
Progetti
note
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
Tecnico Servizi Promozione e Accoglienza - Convegnistica ed Eventi Culturali
Titolo rilasciato:
Diploma
Presente presso la sede:
Istituto Istruzione Superiore "E. Montale"
livello EQF:
Livello 3
Opportunità professionali
Note:
L'Operatore ai Servizi di Promozione e Accoglienza con indirizzo Ricettività Turistica opera a un livello esecutivo, intervenendo nel processo di erogazione dei servizi di promozione e accoglienza nel settore dei servizi turistici, un ambito di notevole importanza e in espansione, soprattutto nel territorio lombardo.
Le opportunità di impiego si concentrano primariamente nelle **strutture ricettive** di diversa tipologia, come alberghi, alloggi per le vacanze e aree di campeggio, ma anche nei servizi di prenotazione e nelle agenzie di viaggio. Il professionista sviluppa competenze fondamentali nell'accoglienza, nell'informazione e nella promozione dell'offerta turistica in rapporto alle necessità della clientela.
Le mansioni specifiche includono la gestione delle prenotazioni, il *check-in*, il *check-out* e il supporto nella gestione delle pratiche amministrativo-contabili. Questa figura versatile può ricoprire ruoli come addetto al ricevimento alberghiero o addetto all'informazione turistica.