Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
FONDAZIONE ENAIP LOMBARDIA
Indirizzo:
Recapiti:
02/41290053
Mail referente didattico:
migiacinti@enaiplombardia.it
Come raggiungerci:
Metro linea rossa - M1 Inganni, autobus 49 e 50, tram 14, stazione/passante Milano San Cristoforo.
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore termoidraulico
Indirizzo corso:
-
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Termoidraulica & Impianti
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
Da lunedì a venerdì, orario diurno.
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Avrai diversi sbocchi professionali nel settore dell’impiantistica presso aziende di progettazione e manutenzione termoidraulica.
Potrai lavorare presso imprese di installazione industriali e artigiane, nei cantieri edili e come lavoratrice o lavoratore autonomo direttamente presso il cliente.
Descrizione delle competenze in uscita:
Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali) e del sistema di relazioni.
Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso.
Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente.
Effettuare la posa in opera di impianti civili idro-termo-sanitari sulla base
delle indicazioni contenute nel progetto esecutivo e nel rispetto della normativa di settore
Effettuare la posa in opera di impianti civili per il condizionamento, la
climatizzazione e il trattamento dell’aria
Collaudare gli impianti installati nel rispetto degli standard di efficienza e
sicurezza
Effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, necessari
per il rilascio della documentazione di legge e per mantenere gli impianti in condizioni di sicurezza e efficienza in esercizio
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990
990
990
Monte ore tirocini
0 il primo anno
300
365
Insegnamenti di base

Ore totali: 510

Insegnamenti:
CITTADINANZA ATTIVA
ECONOMIA E DIRITTO
EDUCAZIONE MOTORIA
ETICA-RELIGIONE
LINGUA INGLESE
LINGUA ITALIANA
MATEMATICA
SCIENZE
STORIA E GEOGRAFIA
TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (TIC)
Ore totali: 420

Insegnamenti:
ECONOMIA E DIRITTO
EDUCAZIONE MOTORIA
LINGUA INGLESE
LINGUA ITALIANA
MATEMATICA
SCIENZE
STORIA E GEOGRAFIA
TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (TIC)
Ore totali: 325

Insegnamenti:
ECONOMIA E DIRITTO
EDUCAZIONE MOTORIA
ETICA-RELIGIONE
LINGUA INGLESE
LINGUA ITALIANA
MATEMATICA
SCIENZE
STORIA E GEOGRAFIA
TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (TIC)
Insegnamenti specifici del corso
Ore totali: 480

Insegnamenti:
ALTERNANZA PROTETTA
ELETTROTECNICA
LABORATORIO PROFESSIONALE
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
ORIENTAMENTO AL LAVORO
SICUREZZA GENERALE
SICUREZZA SPECIFICA DI SETTORE
TECNOLOGIA
Ore totali: 270

Insegnamenti:
ELETTROTECNICA
LABORATORIO PROFESSIONALE
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
ORIENTAMENTO AL LAVORO
SICUREZZA GENERALE
SICUREZZA SPECIFICA DI SETTORE
TECNOLOGIA
Ore totali: 205

Insegnamenti:
ELETTROTECNICA
LABORATORIO PROFESSIONALE
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
ORIENTAMENTO AL LAVORO
SICUREZZA GENERALE
SICUREZZA SPECIFICA DI SETTORE
TECNOLOGIA
Servizi
A tutte le persone iscritte viene abilitata gratuitamente la licenza personale Microsoft Office 365, un insieme di strumenti per attività di apprendimento: > una casella/indirizzo di posta elettronica > strumenti Office > l’accesso a Microsoft Teams per la formazione > uno spazio di archiviazione in Cloud di 1 terabyte Dal 2018 siamo accreditati per la Certificazione di lingua inglese rilasciata da Trinity College London: www.trinitycollege.com
A tutte le persone iscritte viene abilitata gratuitamente la licenza personale Microsoft Office 365, un insieme di strumenti per attività di apprendimento: > una casella/indirizzo di posta elettronica > strumenti Office > l’accesso a Microsoft Teams per la formazione > uno spazio di archiviazione in Cloud di 1 terabyte Dal 2018 siamo
A tutte le persone iscritte viene abilitata gratuitamente la licenza personale Microsoft Office 365, un insieme di strumenti per attività di apprendimento: > una casella/indirizzo di posta elettronica > strumenti Office > l’accesso a Microsoft Teams per la formazione > uno spazio di archiviazione in Cloud di 1 terabyte Dal 2018 siamo
Progetti
Possibile periodo in tirocinio per i maggiori di 15 anni.
Attraverso il programma Erasmus (EuRopean Community Action Scheme for the Mobility of University Students
Attraverso il programma Erasmus (EuRopean Community Action Scheme for the Mobility of University Students
note
https://www.enaiplombardia.eu/corso/termoidraulica-impianti
https://www.enaiplombardia.eu/corso/termoidraulica-impianti
https://www.enaiplombardia.eu/corso/termoidraulica-impianti
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
TECNICO DI IMPIANTI TERMICI - IMPIANTI CIVILI/INDUSTRIALI
Titolo rilasciato:
Diploma
Presente presso la sede:
si
livello EQF:
4
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
POTRAI LAVORARE NEL SETTORE DELL'IMPIANTISTICA CIVILE ED INDUSTRIALE NELLA GESTIONE DEGLI IMPIATI TERMICI DI CONDIZIONAMENTO, RAFFRESCAMENTO E DI RISCALDAMENTO. POTRAI OPERARE SU IMPIANTI PNEUMATICI E DI CONDUZIONE DEI FLUIDI.
Opportunità professionali
Note