Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
ESEM - CPT
Indirizzo:
Recapiti:
academy.orientamento@esem-cpt.it
Mail referente didattico:
m.sferrazza@esem-cpt.it
Come raggiungerci:
La Scuola è ubicata in Zona 7, in Via Isaac Newton, 3 zona San siro-Ippodromo MM5 Linea Lilla - fermata Segesta MM1 Linea Rossa - fermata Lotto Tram 16 - fermata P.zza Esquilino Autobus 98 - fermata Via Civitali/Via Paravia Bicicletta
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore edile
Indirizzo corso:
Realizzazione opere murarie e di impermeabilizzazione
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Edil Academy - Operatore Edile
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
Dal lunedì al venerdì; dalle 8.00 alle 14.00 Rientro pomeriggio - dalle 14.30 alle 16.30 (1 pomeriggio obbligatorio + facoltativi)
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Appassionare e avviare le nuove generazioni alle professioni edili.
Al termine del triennio, lo studente potrà già inserirsi nelle imprese edili, con ruoli operativi, come proseguire il Suo percorso formativo con il 4 anno di Diploma Tecnico.
L? student? saprà operare in sicurezza; apprenderà tecniche tradizionali e innovative di muratura, carpenteria e finitura; conoscerà e saprà scegliere i materiali e le attrezzature necessarie. La pratica favorirà la memorizzazione dei processi e la ristrutturazione cognitiva del sapere. E tale metodo sarà utilizzato anche per l’apprendimento degli insegnamenti base: Italiano, Inglese, matematica, scienze, storia-geografia, economia-diritto, informatica.
Descrizione delle competenze in uscita:
Competenze culturali di base (linguistiche e di comunicazione in lingua italiana e straniera, matematiche, scientifiche e tecnologiche, storiche, geografiche, giuridiche ed economiche, digitali, di cittadinanza).
Competenze tecniche professionali:
? Definire e pianificare le fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali) e del sistema di relazioni;
? Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio;
? Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente;
? Effettuare le operazioni di allestimento e dismissione degli spazi logistici e degli elementi operativi di cantiere;
? Verificare, eseguendo misurazioni e controlli, la conformità e l'adeguatezza delle lavorazioni edili realizzate, in rapporto agli standard progettuali, di qualità e sicurezza;
? Edificare strutture e vani murari utilizzando strutture murarie di tipo tradizionale e sistemi costruttivi a secco sulla base delle indicazioni progettuali, collaborando alle opere di impermeabilizzazione e provvedendo alla preparazione del sito e alla rimozione e al trasporto dei materiali di risulta sotto la sorveglianza di un preposto.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
3 anni
Monte ore tirocini
300-465
Insegnamenti di base
(Monte orario calcolato sui 3 anni)
Area del linguaggio - italiano e inglese - 440 ore
Area Matematico Scientifica - matematica e scienze - 340 ore
Area tecnologica - informatica - 175 ore
Area storico-geografica e giuridica-economica - 167 ore
Cittadinanza - 65 ore
Area espressiva e motoria - 65 ore

Insegnamenti specifici del corso
(Monte orario calcolato sui 3 anni)
Sicurezza - Disegno tecnico - Tecnologia Edile - Laboratorio pratico - 803 ore
Alternanza - 915 ore
Servizi
Edil academy sarà aperta tutti i pomeriggio, a favore dello sviluppo di attività extra curriculari. A titolo di esempio: Corsi di lingua inglese per affrontare gli esami di certificazione Cambridge Corsi sul metodo di studio Recupero scolastico e/o potenziamento tecnico Gruppo teatrale. Inoltre, a disposizione degli studenti e delle famiglie i servizi: - Sportello di ascolto - Sportello Lavoro.
Progetti
Partecipazione territoriale in rete con gli altri Istituti Scolastici e gli Operatori dei servizi, allo scopo di essere punto di riferimento culturale in quartiere. Progetto teatrale - formare alla sicurezza in cantiere con il teatro Visite in cantiere, a imprese del settore, a impianti che producono materiali edili
note
Il corso è gratuito. Agli iscritti verrà consegnato il KIT didattico. Viene offerto l'abbonamento ATM, qualora necessario a raggiungere il Centro.
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
Diploma Tecnico Edile
Titolo rilasciato:
REGIONE LOMBARDIA
Presente presso la sede:
livello EQF:
EQF4
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
Al termine del triennio, lo studente potrà già inserirsi nelle imprese edili, con ruoli operativi (muratori, escavatoristi, carpentieri, operai specializzati addetti alle costruzioni, al mantenimento di strutture edili e alle rifiniture delle costruzioni), come proseguire il Suo percorso formativo nell’ambito della filiera della formazione professionale
Opportunità professionali
Note