Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
ACCADEMIA FORMATIVA MARTESANA-CITTA' DI GORGONZOLA
Indirizzo:
Recapiti:
www.afmg.it
Mail referente didattico:
segreteria@afmg.it
Come raggiungerci:
MM2 Fermata Gorgonzola. A piedi 700m direzione Chiesa S. Carlo. Accesso da Via Di Vittorio/Via Don Gnocchi
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore elettrico
Indirizzo corso:
Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili
Denominazione presente nel sito dell'ente:
ELETTRICISTA
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
ORA INGRESSO 08:00 ORA USCITA 17:20 VARIABILE SU ORARIO SETTIMANALE
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
E’ un corso tradizionale, ma naturalmente sempre al passo con i tempi e le novità tecnologiche: allo studio dell’Elettrotecnica si affiancano dunque approfondimenti innovativi, incentrati, principalmente, su sviluppo e mercato delle Energie Alternative.
Descrizione delle competenze in uscita:
La parte operativo manuale prevede un lungo percorso laboratoriale: dal Laboratorio di lavori manuali, dove si acquisiscono le tecniche base di predisposizione di canali e canaline plastiche e metalliche, al Laboratorio di Impianti Elettrici, dove si mettono in pratica tecniche di cablaggio e predisposizione di impianti civili e industriali ed è possibile sperimentare impianti a Logica di Controllo Programmata PLC.
Sono un’aggiunta del secondo e terzo anno i Laboratori di impianti speciali: videosorveglianza, antintrusione, audio video e trasmissione dati. Un percorso di Informatica dedicato sviluppa nozioni di sistemi CAD per il disegno di schemi ed impianti.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990
990
990
Monte ore tirocini
120-200
280-400
380-400
Insegnamenti di base
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
Insegnamenti specifici del corso
ELETTROTECNICA
LAB IMPIANTI
LAB. LAV MANUALI
LAB. IMP. AUS
LAB. AUDIO
ELETTROTECNICA
LAB IMPIANTI
LAB. IMP. AUS
LAB. AUDIO
ELETTRONICA
LAB. TECNICA ELETTRONICA
ELETTROTECNICA
LAB IMPIANTI
LAB. IMP. AUS
LAB. AUDIO
ELETTRONICA
LAB. TECNICA ELETTRONICA
Servizi
Progetti
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
TECNICO AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Titolo rilasciato:
DIPLOMA PROFESSIONALE
Presente presso la sede:
SI
livello EQF:
IV
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
Opportunità professionali
Note