Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
ACCADEMIA FORMATIVA MARTESANA-CITTA' DI GORGONZOLA
Indirizzo:
Recapiti:
www.afmg.it
Mail referente didattico:
segreteria@afmg.it
Come raggiungerci:
MM2 Fermata Gorgonzola. A piedi 700m direzione Chiesa S. Carlo. Accesso da Via Di Vittorio/Via Don Gnocchi
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore elettrico
Indirizzo corso:
Installazione e cablaggio di componenti elettrici, elettronici e fluidici
Denominazione presente nel sito dell'ente:
OPERATORE MECCATRONICO
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
ORA INGRESSO 08:00 ORA USCITA 17:20 VARIABILE SU ORARIO SETTIMANALE
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Con l’evoluzione dei sistemi produttivi (Industria 4.0) i processi di prototipazione e produzione degli elementi meccanici hanno subito una trasformazione tecnica impressionante ed è oggi necessario un rapido ricambio generazionale. ASSOLOMBARDA promuove e sostiene il corso per Operatore Meccanico coinvolgendo decine di imprese dell’area Martesana che forniscono Know-How ad Accademia Formativa e accolgono tirocinanti presso le loro sede al fine di inserimento lavorativo. Le attività ripetitive e pesanti sono svolte da Robot, Attrezzi a CNC, Impianti ad alta automazione.
Descrizione delle competenze in uscita:
L’operatore meccanico, pur conoscendo le tecniche manuali necessarie per raggiungere il risultato finale ottenuto dagli impianti automatizzati, affianca gli impianti curando i cicli di lavoro, provvedendo all’alimentazione delle materie prime, intervenendo nelle fasi di controllo dei cicli di lavoro, campionatura e misura degli elementi prodotti intervenendo con settaggi delle attrezzature o rifinitura manuale dei prodotti ottenuti. È inoltre necessario conoscere le tecniche di montaggio delle parti meccaniche tra loro e tra elementi elettrico elettronici per la produzione di macchine più complesse seguendo schemi ed istruzioni; deve quindi inoltre essere in grado di testare il funzionamento degli insiemi nel rispetto di procedure di controllo e di standard qualitativi.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990
990
990
Monte ore tirocini
120-200
280-400
380-400
Insegnamenti di base
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
Insegnamenti specifici del corso
TDP
ELETTRONICA
LAB. MONTAGGIO
LAB. DISEGNO
ELETTRONICA
LAB. MONTAGGIO
TECNICA MECCANICA
LABORATORIO ELETTRONICA DIGITALE
TECN D.P.
ELETTRONICA
LAB. MONTAGGIO
TECNICA MECCANICA
LABORATORIO ELETTRONICA DIGITALE
LAB. LAV. MANUALI
Servizi
Progetti
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
TECNICO AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Titolo rilasciato:
D
Presente presso la sede:
SI
livello EQF:
IV
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
Opportunità professionali
Note