Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
SALESIANI LOMBARDIA PER LA FORMAZIONE ED IL LAVORO - CNOS-FAP
Indirizzo:
Recapiti:
02/937721
Mail referente didattico:
direzione.arese@cnos-fap.it
Come raggiungerci:
Siamo nel centro storico di Arese, raggiungibile con i mezzi pubblici mediante gli autobus della società Airpullman (www.airpullmanspa.it)
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore agricolo
Indirizzo corso:
Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Operatore agricolo - Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Personalizzato
Articolazione Oraria:
27h/settimana
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
L’Operatore Agricolo interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere le operazioni fondamentali relative, a seconda dell’indirizzo, all’allevamento di animali domestici, alle coltivazioni arboree, alle coltivazioni erbacee, all’orto/floricoltura, alla produzione vivaistica, alla cura e manutenzione del verde, alla silvicoltura e salvaguardia dell’ambiente.
Descrizione delle competenze in uscita:
Utilizzare concetti matematici, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere e interpretare dati di realtà e per risolvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita quotidiano e professionale
Utilizzare concetti e semplici procedure scientifiche per leggere fenomeni e risolvere semplici problemi legati al proprio contesto di vita quotidiano e professionale, nel rispetto dell’ambiente
Identificare la cultura distintiva e le opportunità del proprio ambito lavorativo, nel contesto e nel sistema socio- economico territoriale e complessivo
Leggere il proprio territorio e contesto storico-culturale e lavorativo, in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali
Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
Esercitare diritti e doveri nel proprio ambito esperienziale di vita e professionale, nel tessuto sociale e civile locale e nel rispetto dell’ambiente
Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso
Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali) e del sistema di relazioni
Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente
Eseguire le operazioni fondamentali attinenti alla coltivazione di piante arboree, erbacee, ortofloricole nel rispetto del consumatore e degli equilibri ambientali
Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
Comunicare utilizzando semplici materiali visivi, sonori e digitali, con riferimento anche ai linguaggi e alle forme espressive artistiche e creative
Esprimersi e comunicare in lingua straniera in contesti personali, professionali e di vita
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990
990
990
Monte ore tirocini
200
288
Insegnamenti di base
Italiano
Inglese
Matematica
IRC
Ed. Motoria
Italiano
Inglese
Matematica
Geografia
IRC
Ed. Motoria
Italiano
Inglese
Matematica
Scienze
Geografia
IRC
Ed. Motoria
Insegnamenti specifici del corso
Informatica
Laboratorio
Tecnologia
Informatica
Laboratorio
Tecnologia
Informatica
Laboratorio
Tecnologia
Servizi
Sportello psicologico, Mensa e Ristorazione, Bar interno, Sportello Lavoro
Sportello psicologico, Mensa e Ristorazione, Bar interno, Sportello Lavoro
Sportello psicologico, Mensa e Ristorazione, Bar interno, Sportello Lavoro
Progetti
Antidispersione, Educazione all’affettività, Lotta alle dipendenze, Contro la violenza di genere, Stage all’estero
Antidispersione, Educazione all’affettività, Lotta alle dipendenze, Contro la violenza di genere, Stage all’estero
Antidispersione, Educazione all’affettività, Lotta alle dipendenze, Contro la violenza di genere, Stage all’estero
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
Operatore agricolo - Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra - anno integrativo
Titolo rilasciato:
Operatore agricolo - Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra
Presente presso la sede:
SI'
livello EQF:
III Livello
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
Inserimento in aziende del settore
Opportunità professionali
Note