Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
PROMOS SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.
Indirizzo:
Recapiti:
0331 785195 / 0331 659981
Mail referente didattico:
coordinamento@promosformazione.it
Come raggiungerci:
RAGGIUNGIBILE IN AUTOBUS E TRENI (TRENORD FERMATA VANZAGHELLO
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore informatico
Indirizzo corso:
-
Denominazione presente nel sito dell'ente:
offerta formativa
Obiettivi del percorso:
L’operatore informatico interviene nel processo di sviluppo e gestione di prodotti e di servizi informatici, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività. La qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività con competenze relative al supporto operativo ai sistemi e alle reti ed alle soluzioni di Data management, nello specifico negli ambiti dell’installazione, configurazione e utilizzo di supporti e dispositivi informatici hardware e software presenti in office automation e a supporto delle comunicazione digitale, della manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti, dell’elaborazione, manutenzione e trasmissione dei dati gestiti da archivi digitali.
Descrizione delle competenze in uscita:
DEFINIRE E PIANIFICARE FASI DELLE OPERAZIONI DA COMPIERE NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA SULLA SICUREZZA, SULLA BASE DELLE ISTRUZIONI RICEVUTE, DELLA DOCUMENTAZIONE D’APPOGGIO (SCHEMI, DISEGNI, PROCEDURE, DISTINTE E MATERIALI) E DEL SISTEMA DI RELAZIONI.
APPRONTARE, MONITORARE E CURARE LA MANUTENZIONE ORDINARIA DI STRUMENTI, UTENSILI, ATTREZZATURE E MACCHINARI NECESSARI ALLE DIVERSE FASI DI LAVORAZIONE/SERVIZIO SULLA BASE DELLA TIPOLOGIA DI MATERIALI DA IMPIEGARE, DELLE INDICAZIONI/PROCEDURE PREVISTE, DEL RISULTATO ATTESO
OPERARE IN SICUREZZA E NEL RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E DI SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE, IDENTIFICANDO E PREVENENDO SITUAZIONI DI RISCHIO PER SÉ, PER GLI ALTRI E PER L’AMBIENTE.
INSTALLARE, CONFIGURARE E UTILIZZARE SUPPORTI INFORMATICI HARDWARE E SOFTWARE TIPICI DELL’OFFICE AUTOMATION E DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE SULLA BASE DELLE SPECIFICHE ESIGENZE DEL CLIENTE
ESEGUIRE LA MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DI SISTEMI, RETI, DISPOSITIVI E TERMINALI UTENTI, INDIVIDUANDO EVENTUALI ANOMALIE E PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
EFFETTUARE L’ELABORAZIONE, MANUTENZIONE E TRASMISSIONE DI DATI GESTITI DA ARCHIVI DIGITALI.
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990 ORE
990 ORE
995
Monte ore tirocini
150
400
300
Insegnamenti di base
ITALIANO
INGLESE
MATEMATICA
SCIENZE
DIRITTO/CITTADINANZA
INFORMATICA BASE
STORIA/GEOGRAFIA
MOTORIA
ISTRUZIONE RELIGIONE CATTOLICA
ITALIANO
INGLESE
MATEMATICA
SCIENZE
DIRITTO/CITTADINANZA
INFORMATICA BASE
STORIA/GEOGRAFIA
MOTORIA
ISTRUZIONE RELIGIONE CATTOLICA
ITALIANO
INGLESE
MATEMATICA
SCIENZE
DIRITTO/CITTADINANZA
INFORMATICA BASE
STORIA/GEOGRAFIA
MOTORIA
ISTRUZIONE RELIGIONE CATTOLICA
Insegnamenti specifici del corso
SICUREZZA
TECNICHE DI HARD WARE E RETI
TECNICHE INSTALLAZIONE SOFTWARE
TECNICHE DI ELABORAZIONE DEI DATI
INGLESE TECNICO
CONOSCENZA DEL SE' ORIENTAMENTO
LABORATORI DI RECUPERO E POTENZIAMENTO
SICUREZZA
SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITA'
TECNICHE DI HARD WARE E RETI
TECNICHE INSTALLAZIONE SOFTWARE
TECNICHE DI ELABORAZIONE DEI DATI
INGLESE TECNICO
CONOSCENZA DEL SE' ORIENTAMENTO
LABORATORI DI RECUPERO E POTENZIAMENTO
SICUREZZA
SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITA'
TECNICHE DI HARD WARE E RETI
TECNICHE INSTALLAZIONE SOFTWARE
TECNICHE DI ELABORAZIONE DEI DATI
INGLESE TECNICO
CONOSCENZA DEL SE' ORIENTAMENTO
LABORATORI DI RECUPERO E POTENZIAMENTO
Servizi
Progetti
note