Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore del benessere
Indirizzo corso:
Erogazione dei servizi di trattamento estetico
Denominazione presente nel sito dell'ente:
OPERATORE DEL BENESSERE – EROGAZIONE DEI SERVIZI DI TRATTAMENTO ESTETICO
offerta formativa
Obiettivi del percorso:
L’Operatore del benessere interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività di trattamenti e servizi di acconciatura, relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni e del rispetto delle prescrizioni igienico-sanitarie e di sicurezza sul lavoro. Collabora inoltre al funzionamento e alla promozione dell’esercizio.
Descrizione delle competenze in uscita:
Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e del sistema di relazioni.
- Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso
- Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente
Effettuare l’accoglienza e l’assistenza adottando adeguate modalità di approccio e orientamento al cliente
Collaborare alla gestione e promozione dell’esercizio
Eseguire i trattamenti di base, individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990
990
990
Monte ore tirocini
150
200
400
Insegnamenti di base
• Italiano
• Inglese
• Storia/Geografia
• Matematica
• Informatica
• Scienze
• Diritto/Economia/Qualità
• Religione o Attività alternative
• Attività motorie
• Progetti educativi
• Uscite didattiche e visite a manifestazioni di settore
• Italiano
• Inglese
• Storia/Geografia
• Matematica
• Informatica
• Scienze
• Diritto/Economia/Qualità
• Religione o Attività alternative
• Attività motorie
• Progetti educativi
• Uscite didattiche e visite a manifestazioni di settore
• Italiano
• Inglese
• Storia/Geografia
• Matematica
• Informatica
• Scienze
• Diritto/Economia/Qualità
• Religione o Attività alternative
• Attività motorie
• Progetti educativi
• Uscite didattiche e visite a manifestazioni di settore
Insegnamenti specifici del corso
• Igiene/Sicurezza/Ambiente
• Dermatologia
• Anatomia/Fisiologia
• Tecnica professionale (trattamenti estetici)
• Teoria professionale/Cosmetologia
• Dietologia
• Accoglienza/Marketing
• Igiene/Sicurezza/Ambiente
• Dermatologia
• Anatomia/Fisiologia
• Tecnica professionale (trattamenti estetici)
• Teoria professionale/Cosmetologia
• Dietologia
• Accoglienza/Marketing
• Igiene/Sicurezza/Ambiente
• Dermatologia
• Anatomia/Fisiologia
• Tecnica professionale (trattamenti estetici)
• Teoria professionale/Cosmetologia
• Dietologia
• Accoglienza/Marketing
Servizi
Progetti
note
Opportunità professionali
Note:
Gli studenti avranno accesso a diversi sbocchi professionali in istituti di bellezza, parrucchieri con estetica, studi specializzati, laboratori di estetica, centri benessere, centri fitness e di massaggio. Una volta maturata l’esperienza necessaria, potranno intraprendere una propria attività imprenditoriale.