Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
ACCADEMIA FORMATIVA MARTESANA-CITTA' DI GORGONZOLA
Indirizzo:
Recapiti:
www.afmg.it
Mail referente didattico:
segreteria@afmg.it
Come raggiungerci:
MM2 Fermata Gorgonzola. A piedi 700m direzione Chiesa S. Carlo. Accesso da Via Di Vittorio/Via Don Gnocchi
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore della ristorazione
Indirizzo corso:
Preparazione degli alimenti e allestimento piatti
Denominazione presente nel sito dell'ente:
AIUTO CUOCO
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Serale a pagamento
Articolazione Oraria:
ORA INGRESSO 08:00 ORA USCITA 17:20 VARIABILE SU ORARIO SETTIMANALE
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Il corso per Aiuto Cuoco prevede nel corso del primo anno una solida preparazione di base sulla materia, con materie teoriche come Scienze Alimentari e Tecniche della Ristorazione, indispensabili ad acquisire nozioni sulle materie prime.
Negli anni successivi si passa allo studio di metodologie e le normative sulla gestione, stoccaggio e conservazione e degli alimenti con HACCP e vengono apprese le tecniche per la scelta delle migliori materie prime in percorsi dedicati di Agronomia e Macelleria.
Molte sono le ore dedicate al Laboratorio di Cucina. Sin dal primo anno vi si apprendono le tecniche di lavorazione delle materie prime vegetali; al terzo anno lo studente avrà acquisito la capacità di preparare interi menù, dall’antipasto al dessert da piatto.
Descrizione delle competenze in uscita:
Le attività di laboratorio vengono integrate con esperienze di servizi professionalizzanti, come catering durante gli eventi di aziende partner o di enti esterni. Esperienze che consentono agli studenti di misurarsi con clientela reale e lavoro di squadra.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990
990
990
Monte ore tirocini
120-200
280-400
380-400
Insegnamenti di base
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
Insegnamenti specifici del corso
SCIENZE ALIMENTARI
LABORATORIO CUCINA
TECNICA DI CUCINA
SCIENZE ALIMENTARI
LABORATORIO CUCINA
TECNICA DI CUCINA
AGRONOMIA
SCIENZE ALIMENTARI
TECNICHE DI CUCINA
AGRONOMIA
TECNICA DI CUCINA
LABORATORIO PASTICCERIA
BIRRIFICAZIONE/CASEARIA (SCELTA)
Servizi
Progetti
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
TECNICO DELLA RISTORAZIONE
Titolo rilasciato:
DIPLOMA PROFESSIONALE
Presente presso la sede:
SI
livello EQF:
IV
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
DURATA 1 O 2 ANNI PER L'AMMISSIONE ALL'ESAME DI QUALIFICA POSSIBILUTA' DI INSERIMENTO AL SECONO ANNO E AL TERZO ANNO FASCIA ETA' 18-25
Opportunità professionali
Note