Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
iKrisalide
Indirizzo:
Recapiti:
02-36597031 - CELL. 3920773516
Mail referente didattico:
info@krisalide.net
Come raggiungerci:
METROPOLITANA M2 - FERMATA CIMIANO
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore informatico
Indirizzo corso:
-
Denominazione presente nel sito dell'ente:
ISTITUTO KRISALIDE
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
dal lunedì al venerdì orario 8.30 - 13.30 con due rientri pomeridiani 14.30 - 16.30
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
QUALIFICA OPERATORE INFORMATICO
Descrizione delle competenze in uscita:
DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE IN USCITA TECNICA INFORMATICA
Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle
istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e del sistema di relazioni.
Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso.
Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo
situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente.
Installare, configurare e utilizzare supporti informatici hardware e software tipici dell’office automation e della
comunicazione digitale sulla base delle specifiche esigenze del cliente.
Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento.
Effettuare l’elaborazione, manutenzione e trasmissione di dati gestiti da archivi Digitali.
DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE IN USCITA MATERIE BASE
Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita.
Comunicare utilizzando semplici materiali visivi, sonori e digitali, con riferimento anche ai linguaggi e alle forme
espressive artistiche e creative.
Utilizzare concetti matematici, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere e interpretare dati di realtà e
per risolvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita quotidiano e professionale.
Utilizzare concetti e semplici procedure scientifiche per leggere fenomeni e risolvere semplici problemi legati al proprio contesto di vita quotidiano e professionale, nel rispetto dell’ambiente.
Identificare la cultura distintiva e le opportunità del proprio ambito lavorativo, nel contesto e nel sistema socio-
economico territoriale e complessivo.
Leggere il proprio territorio e contesto storico-culturale e lavorativo, in una dimensione diacronica attraverso il
confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.
Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni.
Esercitare diritti e doveri nel proprio ambito esperienziale di vita e professionale, nel tessuto sociale e civile locale e
nel rispetto dell’ambiente.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
995 ORE
995 ORE
995 ORE
Monte ore tirocini
150
400
400
Insegnamenti di base
ITALIANO
INGLESE
MATEMATICA
GEOECONOMIA
CITTADINANZA
EDUCAZIONE MOTORIA
IRC/ALTERNATIVA
ITALIANO
INGLESE
MATEMATICA
GEOECONOMIA
CITTADINANZA
EDUCAZIONE MOTORIA
IRC/ALTERNATIVA
ITALIANO
INGLESE
MATEMATICA
GEOECONOMIA
CITTADINANZA
EDUCAZIONE MOTORIA
IRC/ALTERNATIVA
Insegnamenti specifici del corso
PROGRAMMAZIONE
MANUTENZIONE HARDWARE
GESTIONE SISTEMI OPERATIVI
PROGRAMMAZIONE DATABASE
CONFIGURAZIONE DI RETE
PROGRAMMAZIONE WEB
PROGRAMMAZIONE
MANUTENZIONE HARDWARE
GESTIONE SISTEMI OPERATIVI
PROGRAMMAZIONE DATABASE
CONFIGURAZIONE DI RETE
PROGRAMMAZIONE WEB
PROGRAMMAZIONE
MANUTENZIONE HARDWARE
GESTIONE SISTEMI OPERATIVI
PROGRAMMAZIONE DATABASE
CONFIGURAZIONE DI RETE
PROGRAMMAZIONE WEB
Servizi
RECUPERO DEGLI APPRENDIMENTI COLLABORAZIONE CON SERVIZI DI ASSISTENZA PSICO-EDUCATIVA
RECUPERO DEGLI APPRENDIMENTI COLLABORAZIONE CON SERVIZI DI ASSISTENZA PSICO-EDUCATIVA
RECUPERO DEGLI APPRENDIMENTI COLLABORAZIONE CON SERVIZI DI ASSISTENZA PSICO-EDUCATIVA
Progetti
UDA GITE SCOLASTICHE INCONTRI CON PROFESSIONISTI DEL SETTORE
UDA GITE SCOLASTICHE INCONTRI CON PROFESSIONISTI DEL SETTORE
UDA GITE SCOLASTICHE INCONTRI CON PROFESSIONISTI DEL SETTORE
note
L'Operatore informatico interviene nel processo di sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività. La qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività con competenze relative alla supporto operativo ai sistemi e alle reti ed alle soluzioni di Data management, nello specifico negli ambiti dell’installazione, configurazione e utilizzo di supporti e dispositivi informatici hardware e software presenti nell’office automation e a supporto della comunicazione digitale, della manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti, dell’elaborazione, manutenzione e trasmissione di dati gestiti da archivi digitali.
L'Operatore informatico interviene nel processo di sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività. La qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività con competenze relative alla supporto operativo ai sistemi e alle reti ed alle soluzioni di Data management, nello specifico negli ambiti dell’installazione, configurazione e utilizzo di supporti e dispositivi informatici hardware e software presenti nell’office automation e a supporto della comunicazione digitale, della manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti, dell’elaborazione, manutenzione e trasmissione di dati gestiti da archivi digitali.
L'Operatore informatico interviene nel processo di sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività. La qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività con competenze relative alla supporto operativo ai sistemi e alle reti ed alle soluzioni di Data management, nello specifico negli ambiti dell’installazione, configurazione e utilizzo di supporti e dispositivi informatici hardware e software presenti nell’office automation e a supporto della comunicazione digitale, della manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti, dell’elaborazione, manutenzione e trasmissione di dati gestiti da archivi digitali.
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
ALTRI ENTI PROFESSIONALI
Titolo rilasciato:
DIPLOMA TECNICO INFORMATICO
Presente presso la sede:
NO
livello EQF:
IV
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE, RIPARAZIONE DI APPARECCHIATURE INFORMATICHE
Opportunità professionali
Note