Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO LOMBARDIA S.R.L. IMPRESA SOCIALE
Indirizzo:
Recapiti:
+39 0331 42.80.11
Mail referente didattico:
sede.legnano@ialombardia.it
Come raggiungerci:
La scuola è raggiungibile a piedi dalla Stazione Ferrovie dello Stato, fermata LEGNANO. Oppure utilizzando le linee urbane ed extra urbane degli autobus. La fermata è a 100 mt dalla scuola
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore delle produzioni alimentari
Indirizzo corso:
Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
Denominazione presente nel sito dell'ente:
PERCORSO PERSONALIZZATO PER STUDENTESSE E STUDENTI CON DISABILITÀ: Pasticceria e panificazione
offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Il corso si pone l'obiettivo di potenziare e sviluppare le autonomie e le capacità del singolo studente per favorire una reale integrazione sociale e lavorativa.
Il percorso si caratterizza nel prevedere una programmazione individualizzata: si stabiliscono obiettivi
educativi legati ad un più ampio progetto di vita condiviso con la persona con disabilità, con la famiglia e i servizi sociali del territorio.
Il contesto formativo di piccolo gruppo e le strategie facilitate per l’acquisizione delle competenze,
permettono di personalizzare la proposta adeguandola alle caratteristiche di ogni studente.
Questa impostazione didattica rende possibile il successo formativo anche per gli allievi con un maggiore bisogno di supporto e permette, a chi matura le competenze necessarie, il raggiungimento della
qualifica del profilo professionale di riferimento.
Il percorso si compone di 3 annualità della durata di 881 ore ciascuna.
Gli obiettivi sono personalizzati e individualizzati attraverso il PEI (Progetto Educativo Individualizzato).
Al fine di favorire un efficace apprendimento e una interazione serena, i gruppi classe sono formati da
massimo 14 allievi nel 1° e 2° anno, e 16 nel 3° anno. Lo IAL offre anche la possibilità di frequentare
la terza annualità integrativa (al termine del 3° anno) finalizzata a identificare un contesto sociale e
professionale di inserimento adeguato alle caratteristiche del singolo studente.
Il Percorso si rivolge a giovani che hanno terminato la scuola secondaria di primo grado (terza media),
in possesso della documentazione che accerti la situazione di disabilità.
Tutto lo staff è impegnato per potenziare e sviluppare le autonomie e le capacità di ogni singolo studente al fine di favorire una reale integrazione sociale e lavorativa.
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di realizzare ogni tipologia di preparazione culinaria in
relazione alle abilità e alle competenze acquisite.
Descrizione delle competenze in uscita:
Competenze di base:
- Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
- Comunicare utilizzando semplici materiali visivi, sonori e digitali, con riferimento anche ai linguaggi e alle forme espressive artistiche e creative
- Esprimersi e comunicare in lingua straniera in contesti personali, professionali e di vita
- Utilizzare concetti matematici, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere e interpretare dati di realtà e per risolvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita quotidiano e professionale
- Utilizzare concetti e semplici procedure scientifiche per leggere fenomeni e risolvere semplici problemi legati al proprio contesto di vita quotidiano e professionale, nel rispetto dell’ambiente
- Identificare la cultura distintiva e le opportunità del proprio ambito lavorativo, nel contesto e nel sistema socio-economico territoriale e complessivo
- Leggere il proprio territorio e contesto storico-culturale e lavorativo, in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali
- Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni
- Esercitare diritti e doveri nel proprio ambito esperienziale di vita e professionale, nel tessuto sociale e civile locale e nel rispetto dell’ambiente
Competenze Tecnico Professionali:
- Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali) e del sistema di relazioni.
- Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso
- Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente
- Eseguire attività di preparazione delle materie prime e dei semilavorati per la produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
- Eseguire attività di trasformazione, lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
- Operare nelle produzioni secondo i criteri di igiene, sicurezza e qualità alimentare
- Eseguire operazioni di conservazione, stoccaggio e confezionamento dei prodotti
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
881
881
881
Monte ore tirocini
0
200
300
Insegnamenti di base
Italiano e Comunicazione 107 ore
Inglese 70 ore
Matematica 66 ore
Informatica 72 ore
Attività fisiche e motorie 68 ore
Competenze trasversali 141
Italiano e Comunicazione 89 ore
Inglese 53 ore
Matematica 49 ore
Informatica 76 ore
Attività fisiche e motorie 22 ore
Competenze trasversali 120
Orientamento 40 ore
Italiano e Comunicazione 74 ore
Inglese 46 ore
Matematica 44 ore
Informatica 44 ore
Attività fisiche e motorie 44 ore
Competenze trasversali 97
Orientamento 44 ore
Insegnamenti specifici del corso
Scienze dell'alimentazione 104 ore
Laboratorio professionale 213
Scienze dell'alimentazione 120 ore
Laboratorio professionale 108
Scienze dell'alimentazione 65 ore
Laboratorio professionale 129
Servizi
Sportello Psicologico Sportello orientamento Servizio per bisogni educativi speciali Progetto educativo
Sportello Psicologico Sportello orientamento Sportello orientamento per il lavoro Servizio per bisogni educativi speciali Progetto educativo
Sportello Psicologico Sportello orientamento Sportello orientamento per il lavoro Servizio per bisogni educativi speciali Progetto educativo
Progetti
Progetto Unplugged Progetto Educapari Progetto Onboard
Progetto Educapari Progetto Onboard
Progetto Educapari Progetto Onboard
note