Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
ACCADEMIA FORMATIVA MARTESANA-CITTA' DI GORGONZOLA
Indirizzo:
Recapiti:
www.afmg.it
Mail referente didattico:
segreteria@afmg.it
Come raggiungerci:
MM2 Fermata Gorgonzola. A piedi 700m direzione Chiesa S. Carlo. Accesso da Via Di Vittorio/Via Don Gnocchi
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore del legno
Indirizzo corso:
-
Denominazione presente nel sito dell'ente:
OPERATORE DEGLI ALLESTIMENTI E DEI SERVIZI DELLO SPETTACOLO
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
ORA INGRESSO 08:00 ORA USCITA 17:20 VARIABILE SU ORARIO SETTIMANALE
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
L’area Office di Accademia Formativa Martesana ospita anche un corso per apprendere come allestire scene, ambienti e luoghi che attiene gli eventi in pubblico (concerti, comizi, ecc.) o la realizzazione di produzioni TV.
L’allestimento di una scena prevede la produzione di appositi materiali grafici, principalmente dinamici, ma anche l’installazione di impianti per la diffusione e l’acquisizione di tracce audio, per l’applicazione di effetti scenici e l’utilizzo di strumenti per la ripresa video e audio.
Descrizione delle competenze in uscita:
L’impiego di questa figura è fondamentale nel dietro le quinte di qualsiasi manifestazioni pubbliche e/o presso teatri, figura di supporto a scenografi, registi o responsabili di studio, che provvede alle riprese video con telecamere e droni, al cablaggio dei vari impianti e all’uso di strumenti quali mixer luci, mixer audio.
Trova ancora impiego nelle attività degli studi di registrazione e in quelli per la produzione di prodotti audiovisivi dove necessitano competenze in ambito audio e video.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990
990
990
Monte ore tirocini
120-200
280-400
380-400
Insegnamenti di base
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
Insegnamenti specifici del corso
TECNICHE COMUNICAZIONE
PRODUZIONE TV
LAB GRAFICO DIGITALE
LAB AUDIO
LAB LUCI
TECNICHE COMUNICAZIONE
PRODUZIONE TV
LAB GRAFICO DIGITALE (IN SCIENZE APPLICATE)
LAB AUDIO
LAB LUCI
PRODUZIONE TV
LAB GRAFICO DIGITALE
LAB AUDIO
LAB LUCI
LAB MODELLAZIONE
Servizi
Progetti
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
TECNICO DELLA PROGETTAZIONE E DEI PROGETTI SCENICI
Titolo rilasciato:
DIPLOMA PROFESSIONALE
Presente presso la sede:
SI
livello EQF:
IV
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
POSSIBILITA' DI INSERIMENTO IN GRAFICO IPERMEDIALE
Opportunità professionali
Note