Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
FONDAZIONE MAZZINI ETS
Indirizzo:
Recapiti:
026111321
Mail referente didattico:
cfp@fondazionemazzini.com
Come raggiungerci:
Provenienza dalla Tangenziale Ovest direzione Como-Chiasso: Seguire le indicazioni per Venezia ed uscire a Cinisello Balsamo-Viale Zara Dall'uscita Cinisello Balsamo-Viale Zara seguite le indicazioni per Milano al secondo incrocio con semaforo seguite l'indicazione per l'ospedale Bassini. All'incrocio dell'ospedale, girate a destra, poi a sinistra e quindi ancora a sinistra. Per chi arriva in auto dalle autostrade: - Provenienza dalla Tangenziale Est direzione Venezia: seguire le indicazioni per Malpensa-Como; superato il casello seguire le indicazioni per Torino ed uscire a Cinisello Balsamo-Viale Zara. - Provenienza dall’ autostrada Torino-Venezia: Uscita Cinisello Balsamo-Viale Zara. Per chi arriva con i mezzi pubblici da Milano: Metro Linea 1 fermata Sesto Fs 1° Maggio, quindi autobus 702 per Cinisello Balsamo S.Eusebio fermata Ospedale Bassini. Metro linea 3 fermata Zara , metro tramvia n° 31 direzione Cinisello, fermata Gorki/Martinelli.
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore della ristorazione
Indirizzo corso:
Preparazione degli alimenti e allestimento piatti
Denominazione presente nel sito dell'ente:
CUOCO PERSONALIZZATO
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Personalizzato
Articolazione Oraria:
DALLE 08:00 ALLE 14:00
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Obiettivo dei Percorsi Personalizzati è quello di formare al lavoro allievi disabili secondo quanto previsto dalla Legge 5 febbraio 1992, n. 104 –“Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” e contribuire alla crescita dell’autonomia e della personalità del lavoratore diversamente abile per la sua integrazione sociale e lavorativa.
Questo percorso si differenzia rispetto ai profili ordinari in quanto si indirizza verso l’acquisizione e la sperimentazione, con obiettivi finalizzati, ad effettuare esperienze dentro contesti fortemente relazionali e laboratoriali.
La personalizzazione non riguarda solo interventi e misure riferite a singoli e o gruppi di allievi , ma costituisce una dimensione caratterizzante l’ intero processo formativo , una logica ed una modalità attraverso cui vengono costruiti tutti i piani e le situazioni di apprendimento.
Descrizione delle competenze in uscita:
Attraverso i nostri Percorsi personalizzati per allievi con disabilità gli operatori puntano a far raggiungere agli allievi obiettivi quali:
Autonomia Personale;
· imparare a : riconoscere e valorizzare le proprie capacità, attitudini, desideri - conoscere ed accettare i propri limiti – rispettare le regole di convivenza civile e sociale in famiglia, nel gruppo dei pari, in ambienti di lavoro – lavorare in gruppo, rispettando le persone, i tempi e i luoghi – raggiungere autonomie personali, sociali e lavorative, utili per il proprio percorso “di vita”.
Autostima e senso di autosufficienza;
· progettare il proprio futuro, in maniera concreta, per diventare “da adulto” un lavoratore “semplice”, attraverso i processi di lavoro e a indirizzarli verso l’inserimento lavorativo e socio occupazionale.
Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per gli altri e per l'ambiente.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
881
881
881
Monte ore tirocini
80
400
400
Insegnamenti di base
ITALIANO 90
INGLESE 30
MATEMATICA 90
SCIENZE 31
STORIA 30
INFORMATICA 30
Orientamento 62
Larsa 60
TALIANO 80
INGLESE 30
MATEMATICA 90
SCIENZE 31
STORIA 30
INFORMATICA 30
Orientamento 60
Larsa 60
TALIANO 80
INGLESE 30
MATEMATICA 90
SCIENZE 31
STORIA 30
INFORMATICA 30
Orientamento 60
Larsa 60
Insegnamenti specifici del corso
TECNICO PROFESSIONALE 66 ORELABORATORIO 231
IGIENE QUALITA' SICUREZZA AMBIENTE 33
TIROCINIO 80
LABORATORIO 120
TECNOLOGIA PROFESSIONALE 40
IGIENE QUALITA' SICUREZZA AMBIENTE 20
TIROCINIO 400
LABORATORIO 120
TECNOLOGIA PROFESSIONALE 40
IGIENE QUALITA' SICUREZZA AMBIENTE 20
TIROCINIO 400
Servizi
Progetti
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
Titolo rilasciato:
Presente presso la sede:
livello EQF:
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
Opportunità professionali
Note