Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
FONDAZIONE LUIGI CLERICI
Indirizzo:
Recapiti:
0266102014
Mail referente didattico:
belloni@clerici.lombardia.it
Come raggiungerci:
Da Milano Duomo, linea 3 della metropolitana fermata Zara, tram 31 oppure linea 5 della metropolitana fermata Ponale - Da Milano, stazione Centrale, autobus 42 - Da Sesto S. Giovanni, linea 1 della metropolitana fermata Sesto Marelli, autobus 51 - Da Milano, linea 1 della metropolitana fermata Precotto, autobus 44
offerta formativa
Obiettivi del percorso:
L'operatore grafico, interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione grafica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La formazione nell'applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere, a seconda dell'indirizzo, attività relative alla realizzazione del prodotto grafico, seguendo le istruzioni ricevute, e alla produzione dei file per la pubblicazione su supporto cartaceo e ipermediale. Utilizza competenze di elaborazione grafica impiegando software professionali per il trattamento delle immagini e per l'impaginazione di stampati; possiede, a seconda degli indirizzi, competenze per la gestione della stampa e dell'allestimento e competenze per la produzione ipermediale
Descrizione delle competenze in uscita:
Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e del sistema di relazioni.
- Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso
- Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente
Elaborare un prodotto grafico sulla base delle istruzioni ricevute e della documentazione del progetto, tenendo conto delle diverse tipologie di supporto di pubblicazione
Produrre i file grafici in formato adatto alla pubblicazione su diversi supporti
Acquisire ed elaborare immagini, video e grafici per la pubblicazione ipermediale
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
995
995
995
Monte ore tirocini
150
495
495
Insegnamenti di base
-Area Comunicazione (222 ore): Lingua Italiana e Lingua Inglese
-Area Matematico -
Scientifica - Tecnologica (120 ore): Matematica e Scienze
-Area Digitale (40 ore): Informatica
-Area Storico - Socio -
Economica (112 ore): Diritto, Economia, Storia e Geografia.
-IRC: 14 ore
- Attività trasversali: 24 ore
-Lab. espressivo
motorio/ed. fisica: 19 ore
-Area Comunicazione (93 ore): Lingua Italiana e Lingua Inglese
-Area Matematico -
Scientifica - Tecnologica (66 ore): Matematica e Scienze
-Area Digitale (20 ore): Informatica
-Area Storico - Socio -
Economica (51 ore): Diritto, Economia, Storia e Geografia.
-IRC: 14 ore
- Attività trasversali: 24 ore
-Lab. espressivo
motorio/ed fisica: 22 ore
-Area Comunicazione (94 ore): Lingua Italiana e Lingua Inglese
-Area Matematico -
Scientifica - Tecnologica (50 ore): Matematica e Scienze
-Area Digitale (18 ore): Informatica
-Area Storico - Socio -
Economica (43 ore): Diritto, Economia, Storia e Geografia.
-IRC: 14 ore
- Area Trasversale: 24 ore
-Lab. espressivo
motorio/ed fisica: 18 ore
Insegnamenti specifici del corso
Area Tecnico Professionale: teoria e Laboratorio Tecnico Professionale: 294 ore
Area Tecnico Professionale: teoria e Laboratorio Tecnico Professionale: 210 ore
Area Tecnico Professionale: teoria e Laboratorio Tecnico Professionale: 239 ore
Servizi
Progetti
note
Opportunità professionali
Note:
Gli studenti avranno l’opportunità di svolgere attività professionali in studi grafici e agenzie di comunicazione, web agency, web factory e case di produzione digitale; studi di progettazione video e render 3D, tour virtuali e vetrine digitali per l’e-commerce.
Potranno, dopo aver maturato esperienza, lavorare anche come liberi professionisti specializzati.