Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
ACCADEMIA FORMATIVA MARTESANA-CITTA' DI GORGONZOLA
Indirizzo:
Recapiti:
www.afmg.it
Mail referente didattico:
segreteria@afmg.it
Come raggiungerci:
MM2 Fermata Gorgonzola. A piedi 700m direzione Chiesa S. Carlo. Accesso da Via Di Vittorio/Via Don Gnocchi
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore alla riparazione di veicoli a motore
Indirizzo corso:
Manutenzione e riparazione della carrozzeria
Denominazione presente nel sito dell'ente:
CARROZZIERE D'AUTO
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
ORA INGRESSO 08:00 ORA USCITA 17:20 VARIABILE SU ORARIO SETTIMANALE
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
E’ un percorso affermato da molti anni, presso Accademia Formativa Martesana ed un’esclusiva in tutta Regione, il corso per Carrozziere d’auto.
Cuore dell’attività naturalmente il Laboratorio di carrozzeria, dove, nel corso del triennio, gli studenti hanno la possibilità di acquisire e perfezionare manualità e pratica per la raddrizzatura della lamiera, la stuccatura, la preparazione alla verniciatura e per la verniciatura stessa in cabina. Il tutto, naturalmente, con l’impiego dell’attrezzatura idonea. Ad aggiungere attrattiva al percorso attività creative in Laboratorio di Verniciatura e decorazione, dove gli studenti approfondiscono tecniche di Car Wrapping e Detailing.
Non manca un’opportuna parte di attività in Laboratorio di Motoristica: qui vengono apprese le tecniche basilari di smontaggio e rimontaggio di parti e componenti dei veicolo. Conoscenze indispensabili alla rimozione di elementi dal veicolo a motore preliminari a qualsiasi intervento sulla carrozzeria.
Descrizione delle competenze in uscita:
Obiettivo, impartire agli studenti, con approfondimenti teorici e attività pratiche in officina, le nozioni tecniche per la riparazione e la verniciatura della carrozzeria.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990
990
990
Monte ore tirocini
120-200
280-400
380-400
Insegnamenti di base
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
MATEMATICA
ITALIANO
SCIENZE
STORIA
INGLESE
ECONOMIA-DIRITTO
Insegnamenti specifici del corso
TECNICA DEL CARROZZIERE
LABORATORIO CARROZZERIA
LABORATORIO MOTORI
TECNOLOGIA MOTORISTICA
LABORATORIO CARROZZERIA
LABORATORIO MOTORI
TECNOLOGIA MOTORISTICA
GESTIONE OFFICINA
ELETTRONICA DELL'AUTO
LABORATORIO CARROZZERIA
LABORATORIO MOTORI
TECNOLOGIA MOTORISTICA
GESTIONE OFFICINA
ELETTRONICA DELL'AUTO
Servizi
Progetti
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
TECNICO DEI VEICOLI A MOTORE
Titolo rilasciato:
DIPLOMA PROFESSIONALE
Presente presso la sede:
SI
livello EQF:
IV
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
Opportunità professionali
Note