offerta formativa
Obiettivi del percorso:
CON IL CORSO DI OPERATORE DELLA RISTORAZIONE E PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI E ALLESTIMENTO PIATTI imparerai a gestire le fasi di lavorazione di cibi e alimenti. “Ruberai il mestiere” al cuoco e allo chef di cucina nella programmazione di menù e nell’organizzazione del servizio.
Acquisirai le competenze necessarie per la corretta conservazione e trasformazione degli alimenti, ottenendo così un risultato di qualità.
I PERCORSI PERSONALIZZATI SI SVILUPPANO ATTRAVERSO:
- progettazione e programmazione specifica per tipologia di disabilità
- attività di orientamento precedente all’inizio dell’attività scolastica, per supportare l’alunno e la famiglia
nella scelta del percorso scolastico e professionale
- personalizzazione del percorso in linea con le specifiche modalità di apprendimento
- attenzione agli stili e ai tempi di apprendimento individuali
- grande attenzione allo sviluppo delle competenze trasversali, fondamentali per lo sviluppo di competenze di autonomia e socialità, funzionali all’inserimento lavorativo
- attenzione e progettazione individualizzata sia per lo stage aziendale che per la frequenza dei laboratori professionali
Descrizione delle competenze in uscita:
Competenze di base:
- Esprimersi e comunicare in lingua italiana in contesti personali, professionali e di vita
- Comunicare utilizzando semplici materiali visivi, sonori e digitali, con riferimento anche ai linguaggi e alle forme espressive artistiche e creative
- Esprimersi e comunicare in lingua straniera in contesti personali, professionali e di vita
- Utilizzare concetti matematici, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere e interpretare dati di realtà e per risolvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita quotidiano e professionale
- Utilizzare concetti matematici, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere e interpretare dati di realtà e per risolvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita quotidiano e professionale
- Identificare la cultura distintiva e le opportunità del proprio ambito lavorativo, nel contesto e nel sistema socio-economico territoriale e complessivo
- Leggere il proprio territorio e contesto storico-culturale e lavorativo, in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali
- Esercitare diritti e doveri nel proprio ambito esperienziale di vita e professionale, nel tessuto sociale e civile locale e nel rispetto dell’ambiente
Competenze professionali:
Conoscenza delle principali caratteristiche merceologiche degli alimenti e le modalità di conservazione.
Composizione dei menu in modo equilibrato, in base alle proprietà dietetiche dei cibi
Utilizzo degli strumenti e le attrezzature presenti in una cucina professionale (forni, frigoriferi, ecc.)
Collaborazione alla preparazione, decorazione e presentazione dei piatti
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
881
881
881
Monte ore tirocini
0
300
300
Insegnamenti di base
Ore totali: 370
Insegnamenti:
CITTADINANZA ATTIVA
ECONOMIA E DIRITTO
EDUCAZIONE MOTORIA
LINGUA INGLESE
LINGUA ITALIANA
MATEMATICA
SCIENZE
STORIA E GEOGRAFIA
TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (TIC)
Ore totali: 310
Insegnamenti:
CITTADINANZA ATTIVA
ECONOMIA E DIRITTO
EDUCAZIONE MOTORIA
LINGUA INGLESE
LINGUA ITALIANA
MATEMATICA
SCIENZE
STORIA E GEOGRAFIA
TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (TIC)
Ore totali: 335
Insegnamenti:
CITTADINANZA ATTIVA
ECONOMIA E DIRITTO
EDUCAZIONE MOTORIA
LINGUA INGLESE
LINGUA ITALIANA
MATEMATICA
SCIENZE
STORIA E GEOGRAFIA
TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (TIC)
Insegnamenti specifici del corso
Ore totali: 511
Insegnamenti:
ALTERNANZA PROTETTA
EVOLUZIONE E SVILUPPO DEL CONTESTO PROFESSIONALE
IGIENE E MICROBIOLOGIA
LABORATORIO PROFESSIONALE
ORIENTAMENTO AL LAVORO
SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE
SICUREZZA GENERALE
SICUREZZA SPECIFICA DI SETTORE
TECNICHE DI COMUNICAZIONE
TECNOLOGIA ALIMENTARE
INFORMATICA PROFESSIONALE
Ore totali: 371
Insegnamenti:
EVOLUZIONE E SVILUPPO DEL CONTESTO PROFESSIONALE
IGIENE E MICROBIOLOGIA
LABORATORIO PROFESSIONALE
LINGUA STRANIERA PROFESSIONALE
ORIENTAMENTO AL LAVORO
SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE
TECNICHE DI COMUNICAZIONE
TECNOLOGIA ALIMENTARE
INFORMATICA PROFESSIONALE
Ore totali: 246
Insegnamenti:
FORMAZIONE HACCP
IGIENE E MICROBIOLOGIA
LABORATORIO PROFESSIONALE
ORIENTAMENTO AL LAVORO
SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE
TECNOLOGIA ALIMENTARE
Servizi
A tutte le persone iscritte viene abilitata gratuitamente la licenza personale Microsoft Office 365, un insieme di strumenti per attività di apprendimento: > una casella/indirizzo di posta elettronica > strumenti Office > l’accesso a Microsoft Teams per la formazione > uno spazio di archiviazione in Cloud di 1 terabyte. Dal 2018 siamo accreditati per la Certificazione di lingua inglese rilasciata da Trinity College London: www.trinitycollege.com
A tutte le persone iscritte viene abilitata gratuitamente la licenza personale Microsoft Office 365, un insieme di strumenti per attività di apprendimento: > una casella/indirizzo di posta elettronica > strumenti Office > l’accesso a Microsoft Teams per la formazione > uno spazio di archiviazione in Cloud di 1 terabyte. Dal 2018 siamo accreditati per la Certificazione di lingua inglese rilasciata da Trinity College London: www.trinitycollege.com
A tutte le persone iscritte viene abilitata gratuitamente la licenza personale Microsoft Office 365, un insieme di strumenti per attività di apprendimento: > una casella/indirizzo di posta elettronica > strumenti Office > l’accesso a Microsoft Teams per la formazione > uno spazio di archiviazione in Cloud di 1 terabyte. Dal 2018 siamo accreditati per la Certificazione di lingua inglese rilasciata da Trinity College London: www.trinitycollege.com
Progetti
- Strumenti e attività per l’integrazione - Attenzione alle esigenze specifiche individuali - Flessibilità e personalizzazione della progettualità didattica singola - Partecipazione alle attività e programmazione didattica del gruppo di classe
- Strumenti e attività per l’integrazione - Attenzione alle esigenze specifiche individuali - Flessibilità e personalizzazione della progettualità didattica singola - Partecipazione alle attività e programmazione didattica del gruppo di classe
- Strumenti e attività per l’integrazione - Attenzione alle esigenze specifiche individuali - Flessibilità e personalizzazione della progettualità didattica singola - Partecipazione alle attività e programmazione didattica del gruppo di classe
note
Maggiori informazioni sul sito:
https://www.enaiplombardia.eu/corso/ristorazione-cucina-ppd
Possibilità di arrivare a qualifica con terzo anno integrativo. Dopo i 18 anni accompagnamento all'iscrizione al Collocamento Mirato Disabili e ai servizi del Piano Emergo.