Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
FONDAZIONE EDUCATORI DEL TERZO MILLENNIO. GIOVANNI PAOLO II
Indirizzo:
Recapiti:
029834057 - 3342914325
Mail referente didattico:
centroscolastico.melegnano@fedtm.it
Come raggiungerci:
Da Milano: Passante Ferroviario S1 Saronno - Milano - direzione Lodi
Da Lodi: Passante Ferroviario S1 Lodi - Milano - direzione Saronno
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore informatico
Indirizzo corso:
-
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Scuola delle Arti e Mestieri Giovanni Paolo ii
offerta formativa
Obiettivi del percorso:
L’operatore elettronico su sistemi informatici e di telecomunicazioni è in grado di ASSEMBLARE personal computer, INSTALLARE sistemi operativi e software applicativi, INSTALLARE e GESTIRE reti di computer, installare sistemi elettronici per la TRASMISSIONE-RICEZIONE di segnali audio-video, effettuare MANUTENZIONE hardware e software dei sistemi.
Descrizione delle competenze in uscita:
• Il percorso prevede l’acquisizione delle conoscenze e abilità necessarie allo svolgimento delle operazioni di installazione, collaudo e manutenzione di sistemi elettronici, reti informatiche e di telecomunicazione.
• Si apprendono la posa delle canalizzazioni, l’installazione di impianti per la domotica telefonici e televisivi e l’installazione sistemi di sorveglianza e allarme.
• Si interviene nelle attività di assistenza per l’installazione dei relativi sistemi operativi ed il ripristino delle reti informatiche attraverso l’acquisizione delle basi per la programmazione.
• Si conoscono le tecniche per organizzare il proprio lavoro nel rispetto delle norme sulla sicurezza, ma soprattutto ci si mette alla prova perfezionando le competenze durante gli stage in azienda
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
ORE 990
ORE 990
ORE 990
Monte ore tirocini
ORE 396
ORE 396
Insegnamenti di base
ITALIANO 99/ INGLESE 99/ MATEMATICA 99 /SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA 66/STORIA 66/DIRITTO 66/ SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 66/ RELIGIONE 33
ITALIANO 99/ INGLESE 99/ MATEMATICA 99 /SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA 66/STORIA 66/DIRITTO 66/ SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 66/ RELIGIONE 33
ITALIANO 99/ INGLESE 99/ MATEMATICA 99 /SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA 66/STORIA 66/DIRITTO 66/ SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 66/ RELIGIONE 33
Insegnamenti specifici del corso
SISTEMI E RETI 99/ INFORMATICA 66/ ELETTROTECNICA 99/ PIANIFICAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO (PROGETTAZIONE) 66/ FISICA-CHIMICA 66
SISTEMI E RETI 99/ INFORMATICA 66/ ELETTROTECNICA 99/ PIANIFICAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO (PROGETTAZIONE) 66/ FISICA-CHIMICA 66
SISTEMI E RETI 99/ INFORMATICA 66/ ELETTROTECNICA 99/ PIANIFICAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO (PROGETTAZIONE) 66/ FISICA-CHIMICA 66
Servizi
PEDAGOGISTA / MENSA
PEDAGOGISTA / MENSA
PEDAGOGISTA / MENSA
Progetti
MEDIA EDUCATION / SETTIMANA DELLA CULTURA / USCITE DIDATTICHE
MEDIA EDUCATION / SETTIMANA DELLA CULTURA / USCITE DIDATTICHE
MEDIA EDUCATION / SETTIMANA DELLA CULTURA / USCITE DIDATTICHE
note
Opportunità professionali
Note:
Dopo il superamento dell’Esame si ottiene il titolo di Qualifica Professionale (III livello EQF) con cui è possibile entrare subito nel mondo del lavoro presso:
- aziende del settore elettronico-informatico;
- società di assistenza;
- enti pubblici
- uffici in genere e attività commerciali che utilizzano o commerciano sistemi ed apparecchiature informatiche, e/o forniscono assistenza
Dopo la Qualifica è possibile continuare gli studi conseguendo alla fine del 4° anno il Diploma Professionale di Tecnico Elettronico (IV livello EQF) con il quale è possibile svolgere in totale autonomia e/o collaborazione:
• installazione e gestione di reti di computer;
• manutenzione ed utilizzazione di impianti di telecomunicazione.
E’ inoltre possibile proseguire gli studi e prepararsi per l’esame di Stato al fine di accedere ai livelli di istruzione superiori.