Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
FONDAZIONE EDUCATORI DEL TERZO MILLENNIO. GIOVANNI PAOLO II
Indirizzo:
Recapiti:
029834057 - 3342914325
Mail referente didattico:
centroscolastico.melegnano@fedtm.it
Come raggiungerci:
Da Milano: Passante Ferroviario S1 Saronno - Milano - direzione Lodi Da Lodi: Passante Ferroviario S1 Lodi - Milano - direzione Saronno
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore dell'abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa
Indirizzo corso:
Sartoria
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Scuola delle Arti e Mestieri Giovanni Paolo ii
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
PROCESSO DI LAVORO CARATTERIZZANTE IL PROFILO
• Pianificazione e organizzazione del proprio lavoro.
• Realizzazione di figurini e modelli.
• Esecuzione del taglio.
• Assemblaggio e confezionamento del prodotto.
• Accoglienza e assistenza al cliente.
Descrizione delle competenze in uscita:
• Definire e pianificare le fasi e la successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e/o della documentazione di appoggio e del sistema di relazioni.
• Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste e del risultato atteso.
• Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione
• Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali.
• Rappresentare figurini di capi d’abbigliamento nelle loro linee di base proporzionati nei particolari esecutivi evidenziando linea, volume e forma.
• Rilevare le caratteristiche del tessuto e correggere eventuali difetti secondo le istruzioni.
• Elaborare tagli base, partendo da unità di misura prestabilite.
• Realizzare capi d’abbigliamento su misura per il cliente, nel rispetto delle fasi di lavorazione e in base al modello progettato.
• Effettuare l’accoglienza e il supporto tecnico, adottando adeguate modalità di approccio e orientamento del cliente.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
ORE 990
ORE 990
ORE 990
Monte ore tirocini
ORE 396
ORE 396
Insegnamenti di base
ITALIANO 99/ INGLESE 99/ MATEMATICA 99 /SCIENZE 66/STORIA 66/DIRITTO ED ECONOMIA 66/ SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 66/ RELIGIONE 33
ITALIANO 99/ INGLESE 99/ MATEMATICA 99 /SCIENZE 66/STORIA 66/DIRITTO ED ECONOMIA 66/ SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 66/ RELIGIONE 33
ITALIANO 99/ INGLESE 99/ MATEMATICA 99 /STORIA 66/SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 66/ RELIGIONE 33
Insegnamenti specifici del corso
FIGURINI E DISEGNO 99/ STORIA DELLA MODA E COSTUME 33/ LABORATORIO DI CONFEZIONI 132/ LABORATORIO DI MODELLISTICA COMPRESE TECNOLOGIE TESSILI 132
FIGURINI E DISEGNO 99/ STORIA DELLA MODA E COSTUME 33/ LABORATORIO DI CONFEZIONI 132/ LABORATORIO DI MODELLISTICA COMPRESE TECNOLOGIE TESSILI 132
FIGURINI E DISEGNO 99/ STORIA DELLA MODA E COSTUME 33/ LABORATORIO DI CONFEZIONI 165/ LABORATORIO DI MODELLISTICA COMPRESE TECNOLOGIE TESSILI 198/STORIA DELL'ARTE 33
Servizi
PEDAGOGISTA / MENSA
PEDAGOGISTA / MENSA
PEDAGOGISTA / MENSA
Progetti
MEDIA EDUCATION / SETTIMANA DELLA CULTURA / USCITE DIDATTICHE
MEDIA EDUCATION / SETTIMANA DELLA CULTURA / USCITE DIDATTICHE
MEDIA EDUCATION / SETTIMANA DELLA CULTURA / USCITE DIDATTICHE
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
SCUOLA DELLE ARTI E MESTIERI GIOVANNI PAOLO II
Titolo rilasciato:
TECNICO DELL'ABBIGLIAMENTO E MODA
Presente presso la sede:
SI
livello EQF:
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
L’operatore dell’abbigliamento è una figura professionale completa che possiede le capacità necessarie per progettare e realizzare abiti, soprattutto grazie all’abilità di tradurre la sua fantasia in linee e colori. Collabora con i designer di moda, con chi elabora i tessuti, con gli esperti del marketing, con modellisti e confezionatrici, con le modelle che dovranno indossare gli abiti realizzati, con gli addetti agli show room e con i fotografi.
Opportunità professionali
Note