Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
CONSORZIO SIR SOLIDARIETA' IN RETE - CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
Indirizzo:
Recapiti:
0226413552 - segreteria.casoria@consorziosir.it
Mail referente didattico:
denis.trivellato@consorziosir.it
Come raggiungerci:
google maps https://maps.app.goo.gl/1kV15mViU4XmQtqG6
Mezzi Pubblici MM Udine + Autobus 925 dir. Segrate, fermata Viale Turchia Cascina Biblioteca
offerta formativa
Obiettivi del percorso:
L’Operatore del legno interviene nel processo di produzione di manufatti lignei, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività. La sua qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla realizzazione ed assemblaggio di componenti lignei (elementi di arredo, serramenti, prodotti di carpenteria, ecc.) in pezzi singoli o in serie, con competenze nella pianificazione, organizzazione e controllo del proprio lavoro.
Descrizione delle competenze in uscita:
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI:
- Definire e pianifica re fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali) e del sistema di relazioni.
- Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari
alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle
indicazioni/procedure previste, del risultato atteso
- Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
833 h
833 h
833 h
Monte ore tirocini
200
260
395
Insegnamenti di base
Italiano: 2 h a settimana
Inglese: 1 h a settimana
Storia e Geografia: 1 h a settimana
Diritto: 1h a settimana
Matematica; 1 h a settimana
Scienze: 1 h a settimana
Informatica: 1 h a settimana
Attività Motoria: 2 h a settimana
Sicurezza: 5 all'anno
HACCP: 5 all'anno
Italiano: 2 h a settimana
Inglese: 1 h a settimana
Storia e Geografia: 1 h a settimana
Diritto: 1h a settimana
Matematica; 1 h a settimana
Scienze: 1 h a settimana
Informatica: 1 h a settimana
Attività Motoria: 2 h a settimana
Sicurezza: 5 all'anno
HACCP: 5 all'anno
Italiano: 2 h a settimana
Inglese: 1 h a settimana
Storia e Geografia: 1 h a settimana
Diritto: 1h a settimana
Matematica; 1 h a settimana
Scienze: 1 h a settimana
Informatica: 1 h a settimana
Attività Motoria: 2 h a settimana
Sicurezza: 5 all'anno
HACCP: 5 all'anno
Insegnamenti specifici del corso
Laboratorio del Legno: 200 h all'anno
Flessibilità: 100 h all'anno
Alternanza: 200 h all'anno
Laboratorio del Legno: 200 h all'anno
Flessibilità: 100 h all'anno
Alternanza: 260 h all'anno
Laboratorio del Legno: 100 h all'anno
Flessibilità: 100 h all'anno
Alternanza: 395 h all'anno
Servizi
Orientamento scolastico
Sportello Psicologico per genitori e studenti
Supporto Sociale
Supporto alle reti psicosocioeducative
Mensa su richiesta
Orientamento al lavoro per genitori
Orientamento scolastico
Sportello Psicologico per genitori e studenti
Supporto Sociale
Supporto alle reti psicosocioeducative
Mensa su richiesta
Orientamento al lavoro per genitori
Orientamento scolastico
Sportello Psicologico per genitori e studenti
Supporto Sociale
Supporto alle reti psicosocioeducative
Mensa su richiesta
Orientamento al lavoro per genitori e per studenti in uscita
Progetti
Progettazioni varie: bullismo e cyberbullismo; affettività: imprenditorialità; competenze digitali; moduli formativi limitrofi all'area di competenza.
Progettazioni varie: bullismo e cyberbullismo; affettività: imprenditorialità; competenze digitali; moduli formativi limitrofi all'area di competenza.
Progettazioni varie: bullismo e cyberbullismo; affettività: imprenditorialità; competenze digitali; moduli formativi limitrofi all'area di competenza.
note