Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
CENTRO DI ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ADDETTI COMMERCIO
Indirizzo:
Recapiti:
0240305239
Mail referente didattico:
cristina.camporini@capac.it
Come raggiungerci:
Filovia 90/91 Tram 16
Metro 1 Lotto/Amendola
Metro 5 Lotto/Segesta
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore della ristorazione
Indirizzo corso:
Preparazione degli alimenti e allestimento piatti
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Cuoco
offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Obiettivo del corso, che avrà sede a Milano, è quello di offrire agli studenti le conoscenze e competenze necessarie allo svolgimento delle attività quotidiane proprie dell’operatore della ristorazione.
Al termine del percorso formativo lo studente saprà applicare e utilizzare le metodologie di base e tutti gli strumenti adeguati alla conservazione e stoccaggio delle materie prime e dei semilavorati, alla preparazione dei pasti (realizzazione di piatti semplici ma di qualità) e all’allestimento dei piatti.
L’Operatore della Ristorazione – Preparazione degli alimenti e allestimento piatti sarà dunque in grado di operare a livello esecutivo in autonomia e con responsabilità.
Descrizione delle competenze in uscita:
Tra le principali competenze che l’operatore della ristorazione avrà acquisito a fine corso annoveriamo:
Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e del sistema di relazioni;
Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso;
Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente;
Effettuare le operazioni di conservazione e stoccaggio di prodotti finiti, materie prime e semilavorati alimentari in conformità alle norme igienico- sanitarie;
Realizzare la preparazione di piatti del menù, secondo gli standard di qualità definiti e nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti;
Preparare le materie prime e i semilavorati quali impasti, creme e fondi, da sottoporre alla successiva lavorazione, nel rispetto dei tempi assegnati e sulla base del piano di lavoro ricevuto;
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990 ore
990 ore
995 ore
Monte ore tirocini
150 ore (alternanza simulata)
348
390
Insegnamenti di base
italiano
inglese
matematica
scienze
storia-geografia
diritto-economia
informatica
attività motorie
IRC/etica e morale
orientamento
cittadinanza
italiano
inglese
matematica
scienze
storia-geografia
diritto-economia
informatica
attività motorie
IRC/etica e morale
cittadinanza
italiano
inglese
matematica
scienze
storia-geografia
diritto-economia
informatica
attività motorie
IRC/etica e morale
cittadinanza
Insegnamenti specifici del corso
Igiene Sicurezza Qualità
Igiene degli alimenti
Scienza dell’alimentazione
Scienze e tecnologie alimentari
Laboratorio di cucina
Informatica specialistica
Teoria Laboratorio
Igiene Sicurezza Qualità
Igiene degli alimenti
Scienza dell’alimentazione
Scienze e tecnologie alimentari
Laboratorio di cucina
Informatica specialistica
Teoria Laboratorio
Orientamento / Accompagnamento al lavoro
Igiene Sicurezza Qualità
Igiene degli alimenti
Scienza dell’alimentazione
Scienze e tecnologie alimentari
Laboratorio di cucina
Informatica specialistica
Teoria Laboratorio
Orientamento / Accompagnamento al lavoro
Servizi
Sportello psicologico
Sportello psicologico
Sportello psicologico
Progetti
Laboratori extrascolastici
Laboratori extrascolastici
Laboratori extrascolastici
note