offerta formativa
Obiettivi del percorso:
L’Operatore di impianti termoidraulici svolge attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idrosanitarie, con competenze nell’installazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi. L’Operatore di impianti termo-idraulici interviene, a livello esecutivo, nel processo di impiantistica termoidraulica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idrosanitarie, con competenze nell’installazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi.
Descrizione delle competenze in uscita:
• Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali) e del sistema di relazioni
• Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso
• Effettuare la posa in opera di impianti civili idro-termo-sanitari sulla base delle indicazioni contenute nel progetto esecutivo e nel rispetto della normativa di settore
• Effettuare la posa in opera di impianti civili per il condizionamento, la climatizzazione e il trattamento dell’aria
• Collaudare gli impianti installati nel rispetto degli standard di efficienza e sicurezza
• Effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, necessari per il rilascio della documentazione di legge e per mantenere gli impianti in condizioni di sicurezza e efficienza in esercizio.
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990 ore
990 ore
990 ore
Monte ore tirocini
150/300
342
400
Insegnamenti di base
LINGUA ITALIANA
LINGUA INGLESE
CITTADINANZA ATTIVA
LAB. SOFT SKILLS
RELIGIONE CATTOLICA
MATEMATICA
LAB. ESPRESSIVO MOTORIO
PROCESSI TECNOLOGICO SCIENTIFICI
SICUREZZA
QUALITA’
LINGUA ITALIANA
LINGUA INGLESE
CITTADINANZA ATTIVA
LAB. SOFT SKILLS
RELIGIONE CATTOLICA
MATEMATICA
LAB. ESPRESSIVO MOTORIO
PROCESSI TECNOLOGICO SCIENTIFICI
SICUREZZA
QUALITA’
LINGUA ITALIANA
LINGUA INGLESE
CITTADINANZA ATTIVA
LAB. SOFT SKILLS
RELIGIONE CATTOLICA
MATEMATICA
LAB. ESPRESSIVO MOTORIO
PROCESSI TECNOLOGICO SCIENTIFICI
SICUREZZA
Insegnamenti specifici del corso
DISEGNO TECNICO
ELEMENTI ELETTROTECNICA
ELEMENTI TERMOIDRAULICA
TECNOLOGIA DEI MATERIALI
GESTIONE MAGAZZINO
INGLESE TECNICO
TECNICHE DI SALDOCARPENTERIA
TERMODINAMICA DEI FLUIDI
ELEMENTI TERMOIDRAULICA
ELEMENTI REFRIGERAZIONE
LABORATORIO DI REFRIGERAZIONE
GESTIONE MAGAZZINO
INGLESE TECNICO
TERMODINAMICA DEI FLUIDI
TECNOLOGIA E SALDATURA DEI MATERIALI
ELEMENTI DI ELETTROTECNICA
ELEMENTI TERMOIDRAULICA
ELEMENTI ELETTROTECNICA
TECNOLOGIA MATERIALI
LABORATORIO DI REFRIGERAZIONE
INGLESE TECNICO
ELEMENTI DI TERMODINAMICA
Servizi
Possibilità di tirocinio curriculare anche al primo anno
Attività di laboratorio
Attività di laboratorio
Attività di laboratorio
Progetti
IMPRESA SIMULATA Le attività di laboratorio saranno focalizzate sulla simulazione di un’impresa con vere commissioni da aziende del settore. VISITE AZIENDALI
PARTECIPAZIONE A FIERE DI SETTORE
VISITE AZIENDALI
PARTECIPAZIONE A FIERE DI SETTORE
VISITE AZIENDALI
PARTECIPAZIONE A FIERE DI SETTORE
note