Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore meccanico
Indirizzo corso:
Saldatura e giunzione dei componenti
Denominazione presente nel sito dell'ente:
offerta formativa
Obiettivi del percorso:
L’operatore meccanico – saldatura e giunzione dei componenti, è in grado di svolgere attività relative a lavorazioni di carpenteria metallica leggera, di procedere all’approntamento e alla conduzione di macchine e attrezzature, conosce ed esegue tecniche di saldatura, procede alla verifica e al controllo delle lavorazioni. L'operatore meccanico interviene nel processo di produzione meccanica. La qualificazione nell'applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere attività relative alle lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici, al montaggio e all'adattamento in opera di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici, con competenze nell'approntamento e conduzione delle macchine e delle attrezzature, nel controllo e verifica di conformità delle lavorazioni assegnate, proprie della produzione meccanica.
Descrizione delle competenze in uscita:
• Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali) e del sistema di relazioni
• Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni /procedure previste, del risultato atteso
• Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente
• Verificare, eseguendo misurazioni e controlli, la conformità e l'adeguatezza delle lavorazioni meccaniche effettuate, in rapporto agli standard progettuali, di qualità e sicurezza
• Eseguire la giunzione rigida di componenti meccanici utilizzando diversi procedimenti di saldatura manuale nel rispetto delle specifiche tecniche ricevute
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990 ore
990 ore
990 ore
Monte ore tirocini
150/300
342
400
Insegnamenti di base
LINGUA ITALIANA
LINGUA INGLESE
CITTADINANZA ATTIVA
LABORATORIO SOFT SKILL
RELIGIONE CATTOLICA
LAB ESPR. MOTORIO
MATEMATICA
PROCESSI TECN. SCIENTIFICI
QUALITA'
SICUREZZA
LINGUA ITALIANA
LINGUA INGLESE
CITTADINANZA ATTIVA
LABORATORIO SOFT SKILL
RELIGIONE CATTOLICA
LAB ESPR. MOTORIO
MATEMATICA
PROCESSI TECN. SCIENTIFICI
QUALITA'
SICUREZZA
LINGUA ITALIANA
LINGUA INGLESE
CITTADINANZA ATTIVA
LABORATORIO SOFT SKILL
RELIGIONE CATTOLICA
LAB ESPR. MOTORIO
MATEMATICA
PROCESSI TECN. SCIENTIFICI
QUALITA'
SICUREZZA
Insegnamenti specifici del corso
DISEGNO TECNICO
TECNICHE DI SALDOCARPENTERIA
ELEMENTI DI ELETTROTECNICA
LAB. MACCHINE UTENSILI
INGLESE TECNICO
STRUTTURE METALLICHE
DISEGNO TECNICO
TECNICHE DI SALDOCARPENTERIA
ELEMENTI DI ELETTROTECNICA
LAB. MACCHINE UTENSILI
INGLESE TECNICO
STRUTTURA METALLICHE
INFORMATICA SPECIALISTICA
CND
DISEGNO TECNICO
TECNICHE DI SALDOCARPENTERIA
CICLO DI LAVORO
LAB. MACCHINE UTENSILI - CNC
GESTIONE MAGAZZINO
STRUTTURA METALLICHE
Servizi
Possibilità di tirocinio curriculare anche al primo anno Attività di laboratorio
Attività di laboratorio
Attività di laboratorio
Progetti
IMPRESA SIMULATA Le attività di laboratorio saranno focalizzate sulla simulazione di un’impresa con vere commissioni da aziende del settore. VISITE AZIENDALI
PARTECIPAZIONE A FIERE DI SETTORE
VISITE AZIENDALI
PARTECIPAZIONE A FIERE DI SETTORE
VISITE AZIENDALI
PARTECIPAZIONE A FIERE DI SETTORE
note