Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
ASLAM COOPERATIVA SOCIALE (ex ASLAM Associazione Scuole Lavoro Alto Milanese)
Indirizzo:
Recapiti:
0297285428
Mail referente didattico:
magenta@aslam.it
Come raggiungerci:
Treno fermata Magenta - Bus
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore elettrico
Indirizzo corso:
Installazione e cablaggio di componenti elettrici, elettronici e fluidici
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
8:30 / 14:30 8:30 /12:30 13:00 / 17:00
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Il percorso si pone l'obiettivo di approfondire le varie forme di energia insegnando l'utilizzo della componentistica elettrico-elettronica, l'installazione e manutenzione di quadri elettrici, la realizzazione e posa di impianti elettrici civili e industriali e la sostenibilità energetica.
Descrizione delle competenze in uscita:
• Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali) e del sistema di relazioni.
• Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso
• Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente
• Effettuare le verifiche di funzionamento dell’impianto elettrico in coerenza con gli standard progettuali, di qualità e sicurezza.
• Effettuare la manutenzione ordinaria, straordinaria, preventiva e predittiva di impianti elettrici, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento e conseguenti interventi di ripristino.
• Effettuare l’installazione dei componenti meccatronici di varie tipologie e il relativo cablaggio, sulla base della documentazione tecnica ricevuta eseguendo la successiva fase di avvio, taratura e regolazione dei singoli componenti
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990 ore
990 ore
990 ore
Monte ore tirocini
150/300
342
400
Insegnamenti di base
LINGUA ITALIANA
LINGUA INGLESE
COMUNICAZIONE EFFICACE
LABORATORIO DI SOFT SKILLS
GEOSTORIA
CITTADINANZA ATTIVA
ECONOMIA AZIENDALE
MATEMATICA
INFORMATICA
DISEGNO TECNICO CAD
SCIENZE
LABORATORIO ESPRESSIVO MOTORIO
RELIGIONE CATTOLICA
LINGUA ITALIANA
LINGUA INGLESE
COMUNICAZIONE EFFICACE
LABORATORIO DI SOFT SKILLS
GEOSTORIA
CITTADINANZA ATTIVA
ECONOMIA AZIENDALE
MATEMATICA
INFORMATICA
DISEGNO TECNICO CAD
SCIENZE
LABORATORIO ESPRESSIVO MOTORIO
RELIGIONE CATTOLICA
LINGUA ITALIANA
LINGUA INGLESE
COMUNICAZIONE EFFICACE
LABORATORIO DI SOFT SKILLS
GEOSTORIA
CITTADINANZA ATTIVA
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
MATEMATICA
INFORMATICA
LABORATORIO ESPRESSIVO MOTORIO
RELIGIONE CATTOLICA
Insegnamenti specifici del corso
LABORATORIO ELETTRICO
FONDAMENTI DI ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
IMPIANTI ELETTRICI
SICUREZZA
LABORATORIO ELETTRICO
FONDAMENTI DI ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
IMPIANTI ELETTRICI
LABORATORIO ELETTRICO
FONDAMENTI DI ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
NORMATIVA
CAD ELETTRICO
FONDAMENTI DI AUTOMAZIONE
Servizi
Possibilità di tirocinio curriculare anche al primo anno Attività di laboratorio
Attività di laboratorio
Attività di laboratorio
Progetti
IMPRESA SIMULATA Le attività di laboratorio saranno focalizzate sulla simulazione di un’impresa con vere commissioni da aziende del settore. VISITE AZIENDALI PARTECIPAZIONE A FIERE DI SETTORE
STAGE VISITE AZIENDALI PARTECIPAZIONE A FIERE DI SETTORE
STAGE VISITE AZIENDALI PARTECIPAZIONE A FIERE DI SETTORE
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
IV anno IeFP "TECNICO ELETTRICO - BUILDING AUTOMATION"
Titolo rilasciato:
Diploma professionale
Presente presso la sede:
SI
livello EQF:
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
L'allievo potrà trovare impiego presso aziende che si occupano di installazione/ manutenzione di impianti e quadri elettrici, di realizzazione, installazione e cablaggio di componenti elettrici, elettronici e fluidici.
Opportunità professionali
Note