Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
ASLAM COOPERATIVA SOCIALE (ex ASLAM Associazione Scuole Lavoro Alto Milanese)
Indirizzo:
Recapiti:
0283477915
Mail referente didattico:
milano@aslam.it
Come raggiungerci:
Trenord - passante ferroviario S1 (Fermata Quarto Oggiaro) Autobus - linee 40, 41, 82, 52
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore alle lavorazioni di prodotti di pelletteria
Indirizzo corso:
-
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
8:30 / 14:30 8:30 /12:30 13:00 / 17:00
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Il percorso formativo nasce per soddisfare e valorizzare le capacità di ragazze e ragazzi dalle spiccate qualità creative e manuali che sognano il loro futuro in un contesto lavorativo dinamico, che predilige la tradizione del saper fare coniugata all’innovazione.
L'obiettivo del percorso è l'apprendimento delle principali tecniche di lavorazione della pelle, della modellazione e prototipazione di accessori di pelletteria e della conoscenza dei materiali per il Fashion e il Design.
Descrizione delle competenze in uscita:
• Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali) e del sistema di relazioni.
• Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure
previste, del risultato atteso.
• Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente.
• Effettuare la preparazione del materiale e delle componenti di un prodotto di pelletteria sulla base di disegni preparatori.
• Realizzare il confezionamento di articoli di pelletteria.
• Eseguire attività di rifinitura di un prodotto di pelletteria
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
995 ore
995 ore
995 ore
Monte ore tirocini
(150 / 300)
400
450
Insegnamenti di base
LINGUA ITALIANA 90
LINGUA INGLESE 110
COMUNICAZIONE EFFICACE 20
LABORATORIO DI SOFT SKILLS 70
GEOSTORIA 30
CITTADINANZA ATTIVA 30
ECONOMIA AZIENDALE 30
MATEMATICA 90
INFORMATICA 30
DISEGNO TECNICO CAD 18
SCIENZE 15
LABORATORIO ESPRESSIVO MOTORIO 30
RELIGIONE CATTOLICA/ATTIVITA' SOSTITUTIVA 20
LINGUA ITALIANA 60
LINGUA INGLESE 60
COMUNICAZIONE EFFICACE 20
LABORATORIO DI SOFT SKILLS 35
GEOSTORIA 30
CITTADINANZA ATTIVA 20
ECONOMIA AZIENDALE 20
MATEMATICA 60
INFORMATICA 20
DISEGNO TECNICO CAD 20
SCIENZE 20
LABORATORIO ESPRESSIVO MOTORIO 20
RELIGIONE CATTOLICA/ATTIVITA' SOSTITUTIVA 20
LINGUA ITALIANA 60
LINGUA INGLESE 60
COMUNICAZIONE EFFICACE 20
LABORATORIO DI SOFT SKILLS 30
GEOSTORIA 25
CITTADINANZA ATTIVA 20
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 20
MATEMATICA 60
INFORMATICA 20
LABORATORIO ESPRESSIVO MOTORIO 20
RELIGIONE CATTOLICA/ATTIVITA' SOSTITUTIVA 20
Insegnamenti specifici del corso
DESIGN DEL PRODOTTO 35
MODELLAZIONE E PROTOTIPAZIONE 30
LABORATORIO DI PELLETTERIA 250
STORIA DELLA MODA 30
ELEMENTI DI MERCEOLOGIA 35
STRUMENTI E MACCHINARI 20
SICUREZZA 12
DESIGN DEL PRODOTTO 30
MODELLAZIONE E PROTOTIPAZIONE 30
LABORATORIO DI PELLETTERIA 90
STORIA DELLA MODA 20
ELEMENTI DI MERCEOLOGIA 20
DESIGN DEL PRODOTTO 20
MODELLAZIONE E PROTOTIPAZIONE 20
LABORATORIO DI PELLETTERIA 90
IMPRENDITORIALITA' 20
ELEMENTI DI MERCEOLOGIA 20
PROCESSI PRODUTTIVI 20
Servizi
Possibilità di tirocinio curriculare Uscite didattiche Attività di laboratorio Collaborazione costante con l’associazione di categoria. Possibilità di lavorare materiali molto prestigiosi grazie alla collaborazione con importanti aziende.
Uscite didattiche Attività di laboratorio Collaborazione costante con l’associazione di categoria. Possibilità di lavorare materiali molto prestigiosi grazie alla collaborazione con importanti aziende.
Uscite didattiche Attività di laboratorio Simulazione del colloquio di lavoro Seminari
Progetti
FIERE Partecipazione ad alcuni tra gli eventi internazionali più importanti dedicati alla pelletteria e all’accessorio moda come le fiere MIPEL e Linea Pelle.
FIERE Partecipazione ad alcuni tra gli eventi internazionali più importanti dedicati alla pelletteria e all’accessorio moda come le fiere MIPEL e Linea Pelle.
FIERE Partecipazione ad alcuni tra gli eventi internazionali più importanti dedicati alla pelletteria e all’accessorio moda come le fiere MIPEL e Linea Pelle. COLLOQUIO DI LAVORO Simulazione colloquio di lavoro con professionisti aziendali SEMINARI Seminari con professionisti del settore che presentano gli aspetti più curiosi del mondo della pelletteria, come le pelli esotiche
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
IV anno IeFP "TECNICO DELLE LAVORAZIONI DI PELLETTERIA"
Titolo rilasciato:
Diploma professionale
Presente presso la sede:
SI
livello EQF:
IV livello
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
L’allievo potrà operare nel settore pelletteria legato agli accessori e alla calzatura, affiancherà modellisti in laboratorio, lavorerà in un ufficio stile o in aziende che producono marchi di alta moda.
Opportunità professionali
Note