Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore delle produzioni alimentari
Indirizzo corso:
Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
Denominazione presente nel sito dell'ente:
OPERATORE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI
offerta formativa
Obiettivi del percorso:
AFOL Metropolitana, nella sede del Centro di Formazione Professionale di Sesto San Giovanni realizza corsi di formazione professionale per ragazzi dai 14 ai 18 anni in obbligo formativo nel settore ristorazione.
I corsi sono di durata triennale e rilasciano un attestato di qualifica professionale valido su tutto il territorio nazionale ed europeo. I corsi sono studiati in base ai bisogni occupazionali e progettati in relazione alle figure professionali richieste dal mercato del lavoro. I programmi formativi sono una risposta concreta alle esigenze delle aziende sul territorio.
TI OCCUPERAI DELLA produzione e della trasformazione alimentare, della conservazione, del confezionamento e dello
stoccaggio dei prodotti panari e dolciari. Gestirai e ordinerai le materie prime, sceglierai i fornitori e verificherai gli approvvigionamenti, curerai lo stoccaggio delle scorte e organizzerai tutte le attività di laboratorio per ottimizzare la produzione in base alle previsioni di vendita.
- Pianificazione e organizzazione del proprio lavoro
- Controllo qualità di processo
- Trasformazione, confezionamento e conservazione dei prodotti panari e dolciari
- Preparare i diversi impasti utilizzando attrezzature manuali e semiautomatiche
- Suddividere e modellare gli impasti dando loro la forma prevista dalla diversa tipologia di pane o di prodotto
dolciario
- Preparare, decorare e rifinire i prodotti di pasticceria con gusto creativo
- Conoscere e utilizzare attrezzi, strumenti e macchine per la lavorazione dei prodotti trasformati.
Descrizione delle competenze in uscita:
Il corso fornisce le competenze necessarie per gestire tutte le fasi di produzione e trasformazione dei prodotti da forno, pane, pasticceria e prodotti dolciari e la conservazione dei prodotti finiti. Il corso consente di acquisire competenze che permettono di svolgere attività relative alla trasformazione alimentare all’interno del processo di produzione artigianale del pane e dei dolci, con competenze nello svolgimento delle operazioni fondamentali del ciclo di trasformazione, conservazione, confezionamento e stoccaggio dei prodotti panari e dolciari.
Dopo i tre anni di qualifica professionale è possibile frequentare il quarto anno di Tecnico delle produzioni alimentari.
IMPARERAI A
• preparare e lavorare gli impasti utilizzare i macchinari e gli utensili necessari per la lavorazione e per effettuare piccoli interventi di manutenzione
• conoscere le materie e il loro utilizzo, le caratteristiche dei diversi prodotti, le lavorazioni nelle fasi del ciclo produttivo e nelle specifiche tecniche
• ottimizzare la produzione e i tempi variabili di lievitazione e di cottura
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
995 ore
995 ore
995 ore
Monte ore tirocini
0
304
320
Insegnamenti di base
italiano
storia
inglese francese
economia diritto civica
matematica scienze
motoria
totale 449
italiano
storia
inglese francese
economia diritto civica
matematica scienze
motoria
totale 385
italiano
storia
inglese francese
economia diritto civica
matematica scienze
motoria
totale 333
Insegnamenti specifici del corso
igiene e microbiologia
scienze alimentazione e dietologia
tecnologia alimentare
sicurezza
laboratorio professionale
laboratorio avanzato
totale 546
igiene e microbiologia
scienze alimentazione e dietologia
tecnologia alimentare
sicurezza
laboratorio professionale
laboratorio avanzato
totale 306
igiene e microbiologia
scienze alimentazione e dietologia
tecnologia alimentare
sicurezza
laboratorio professionale
laboratorio avanzato
totale 342
Servizi
-SPORTELLO DI ASCOLTO -PERCORSO DI ACCOGLIENZA -ATTIVITA' MOTIVAZIONALI -COLLOQUI DI ORIENTAMENTO E RIORIENTAMENTO -USCITE DIDATTICHE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
-SPORTELLO DI ASCOLTO -PERCORSO DI ACCOGLIENZA -ATTIVITA' MOTIVAZIONALI -COLLOQUI DI ORIENTAMENTO E RIORIENTAMENTO -USCITE DIDATTICHE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
-SPORTELLO DI ASCOLTO -PERCORSO DI ACCOGLIENZA -ATTIVITA' MOTIVAZIONALI -COLLOQUI DI ORIENTAMENTO E RIORIENTAMENTO -USCITE DIDATTICHE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
Progetti
banchetti
teatro
uscite didattiche
cinema
spazio ascolto
banchetti
teatro
uscite didattiche
cinema
spazio ascolto
banchetti
teatro
uscite didattiche
cinema
spazio ascolto
note
banchetti, catering, eventi teatri, cinema, musei educazione all'affettività, alimentazione, cyberbullismo, violenza sulle donne
banchetti, catering, eventi teatri, cinema, musei educazione all'affettività, alimentazione, cyberbullismo, violenza sulle donne
banchetti, catering, eventi teatri, cinema, musei educazione all'affettività, alimentazione, cyberbullismo, violenza sulle donne
Opportunità professionali
Note:
Il settore della ristorazione e del cibo in generale, registra in questi ultimi anni, una forte attenzione alle nuove tendenze e nuovi approcci all’estetica del cibo, nuove contaminazioni tra diverse culture e filosofie dei sapori: un settore e un mestiere che si evolve e genera nuove professioni: dal cuoco al pasticciere, dal food blogger al sushiman. TROVERAI LAVORO in industrie alimentari della trasformazione delle materie prime, distribuzione dei prodotti finiti o semi-lavorati (gastronomie, supermercati), imprese agroalimentari nella produzione di pasticceria (sia dolce sia salata), nella panificazione e nella pizzeria, in aziende di catering e banqueting, in hotel, villaggi turistici, navi da crociera.