Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
AGENZIA METROPOLITANA PER LA FORMAZIONE, L'ORIENTAMENTO E IL LAVORO
Indirizzo:
Recapiti:
02 45430011 segreteria.grandi@afolmet.it
Mail referente didattico:
r.porciello@afolmet.it; a.gaudino@afolmet.it
Come raggiungerci:
Viale Italia, 548, 20099 Sesto San Giovanni MI MM 1 SESTO MARELLI / RONDO / FS BUS 700 / 701 / 702
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore della ristorazione
Indirizzo corso:
Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande
Denominazione presente nel sito dell'ente:
OPERATORE DELLA RISTORAZIONE
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
995 ore annuali dalle 8 alle 14
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
AFOL Metropolitana, nella sede del Centro di Formazione Professionale di Sesto San Giovanni Achille Grandi, realizza corsi di formazione professionale per ragazzi dai 14 ai 18 anni in obbligo formativo nel settore ristorazione.
I corsi sono di durata triennale e rilasciano un attestato di qualifica professionale valido su tutto il territorio nazionale ed europeo. I corsi sono studiati in base ai bisogni occupazionali e progettati in relazione alle figure professionali richieste dal mercato del lavoro. I programmi formativi sono una risposta concreta alle esigenze delle aziende sul territorio.
TI OCCUPERAI DI: eseguire le principali operazioni di sala e di servizio bar, gestire il servizio alla clientela in tutti gli aspetti: mise en place, accoglienza, servizio al bar o al tavolo, illustrazione della carta dei vini e del menu, preparazione cocktail, bevande da caffetteria, estratti e aperitivi. Selezionerai e ti occuperai delle materie
prime, della scelta dei fornitori e gestirai gli approvvigionamenti, curerai lo stoccaggio delle scorte e
organizzerai tutti gli eventi sia interni che esterni.
Descrizione delle competenze in uscita:
II corso permette di acquisire competenze per operare nell’area ristorativo-alimentare-alberghiera ed essere in grado di gestire in autonomia e/o in collaborazione con altre figure professionali, le principali operazioni di sala e di servizio bar e che, basandosi su capacità tecniche e relazionali, rispettando la normativa vigente in campo di prevenzione degli infortuni, sicurezza del lavoro, igiene e norme alimentari, nonché di protezione dell’ambiente e dei principi di redditività dell’azienda.
l corso fornisce le competenze necessarie per eseguire le principali operazioni di sala e di servizio bar, gestendo la clientela in tutti i suoi aspetti, dall’accoglienza al servizio al tavolo o bar. IMPARERAI A
• predisporre la comanda/ordine secondo lo standard aziendale richiesto
• gestire il servizio in sala di pasti e bevande
• gestire la somministrazione di snack, prodotti di caffetteria e pasticceria
• gestire le tecniche di taglio della frutta, di preparazione di aperitivi e cocktail, di piatti alla lampada e flambé
Dopo i tre anni di qualifica professionale è possibile frequentare il quarto anno di Tecnico dei servizi di sala e bar.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
995 ore
995 ore
995 ore
Monte ore tirocini
0
304
320
Insegnamenti di base
italiano
storia
inglese francese
economia diritto civica
matematica scienze
motoria

totale 449
italiano
storia
inglese francese
economia diritto civica
matematica scienze
motoria

totale 385
italiano
storia
inglese francese
economia diritto civica
matematica scienze
motoria

totale 333
Insegnamenti specifici del corso
igiene e microbiologia
scienze alimentazione e dietologia
tecnologia alimentare
sicurezza
laboratorio professionale
laboratorio avanzato

totale 546
igiene e microbiologia
scienze alimentazione e dietologia
tecnologia alimentare
sicurezza
laboratorio professionale
laboratorio avanzato

totale 306
igiene e microbiologia
scienze alimentazione e dietologia
tecnologia alimentare
sicurezza
laboratorio professionale
laboratorio avanzato

totale 342
Servizi
-SPORTELLO DI ASCOLTO -PERCORSO DI ACCOGLIENZA -ATTIVITA' MOTIVAZIONALI -COLLOQUI DI ORIENTAMENTO E RIORIENTAMENTO -USCITE DIDATTICHE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
-SPORTELLO DI ASCOLTO -PERCORSO DI ACCOGLIENZA -ATTIVITA' MOTIVAZIONALI -COLLOQUI DI ORIENTAMENTO E RIORIENTAMENTO -USCITE DIDATTICHE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
-SPORTELLO DI ASCOLTO -PERCORSO DI ACCOGLIENZA -ATTIVITA' MOTIVAZIONALI -COLLOQUI DI ORIENTAMENTO E RIORIENTAMENTO -USCITE DIDATTICHE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
Progetti
banchetti, catering, eventi teatri, cinema, musei educazione all'affettività, alimentazione, cyberbullismo, violenza sulle donne
banchetti, catering, eventi teatri, cinema, musei educazione all'affettività, alimentazione, cyberbullismo, violenza sulle donne
banchetti, catering, eventi teatri, cinema, musei educazione all'affettività, alimentazione, cyberbullismo, violenza sulle donne
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
Tecnico di Sala
Titolo rilasciato:
Diploma di tecnico di sala
Presente presso la sede:
si
livello EQF:
IV
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
Il settore della ristorazione e del cibo in generale, registra in questi ultimi anni, una forte attenzione alle nuove tendenze e nuovi approcci all’estetica del cibo, nuove contaminazioni tra diverse culture e filosofie dei sapori: un settore e un mestiere che si evolve e genera nuove professioni: dal maitre al wine blogger, dal catering al beverage manager. TROVERAI LAVORO all’interno di attività produttive di piccole, medie e grandi dimensioni come ristoranti, self -service, mense aziendali e di ristorazione collettiva, fast -food, pizzerie, stuzzicherie, wines -bar e anche hotel, villaggi turistici, navi da crociera. La figura professionale si occupa della preparazione giornaliera della sala e del bar nelle strutture alberghiere e ricettive di diversa tipologia, e garantisce il servizio alla clientela, dalla fase dell’accoglienza, al servizio al tavolo o al bar in tutti i suoi aspetti, assecondandone le esigenze ed aspettative. I processi di lavoro nei quali è chiamato ad intervenire riguardano la vendita e somministrazione di alimenti e bevande di qualsiasi tipo, l’organizzazione e gestione del servizio di sala e bar. Si caratterizza per il possesso di capacità tecniche esecutive e, generalmente, trova impiego come lavoratore dipendente in strutture ristorative commerciali ed alberghiere.
Opportunità professionali
Note