Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
AGENZIA METROPOLITANA PER LA FORMAZIONE, L'ORIENTAMENTO E IL LAVORO
Indirizzo:
Recapiti:
0245430011
Mail referente didattico:
segreteria.grandi@afolmet.it
Come raggiungerci:
MM 1 SESTO MARELLI / RONDO' / FS BUS 700 / 701 / 702
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore alla riparazione di veicoli a motore
Indirizzo corso:
Manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici ed elettromeccanici
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Operatore alla riparazione dei veicoli a motore / manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici ed elettromeccanici
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
8.00/14.00 --Giornate intere durante i periodi di alternanza Scuola/Lavoro
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Il corso fornisce le competenze necessarie per operare nel mondo delle officine meccaniche gestendo le attività relative alle riparazioni e manutenzioni dei sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo.
AL termine del triennio ti potrai occupare:
-- delle riparazioni e manutenzioni dei sistemi meccanici ed elettromeccanici di auto e moto con possibilità di intervenire anche sulle lavorazioni base della riparazione, personalizzazione e manutenzione della carrozzeria dei veicoli.
--Collaborerai nella fase di accettazione e in quella di controllo e collaudo di efficienza e funzionalità, in fase di riconsegna del veicolo e della moto.
-- Eseguirai interventi di manutenzione, revisione e riparazione di parti meccaniche, elettriche ed elettroniche, organi, gruppi e di sistemi del veicolo.
Dopo i tre anni di qualifica professionale, è possibile frequentare il quarto anno di Tecnico riparatore dei veicoli a motore – manutenzione e riparazione delle parti dei sistemi meccanici, elettrici ed elettronici.
Descrizione delle competenze in uscita:
- definire e pianificare le operazioni da compiere per la riparazione e la manutenzione di auto e moto
-- Monitorare il funzionamento di strumenti , attrezzature e macchine
-- Curare le attività di manutenzione ordinaria e degli spazi di lavoro
-- Accogliere il cliente e raccogliere le informazioni per la definizione dello stato del veicolo
--Collaborare per individuare ed eseguire gli interventi da realizzare sul veicolo e definire il piano di lavoro, controllo, collaudo e funzionalità del veicolo
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
990
990
990
Monte ore tirocini
0
376
460
Insegnamenti di base
ITALIANO 90
INGLESE 70
STORIA 30
ECONOMIA, DIRITTO E BASI DI CITTADINAZA ATTIVA 30
MATEMATICA 80
SCIENZE 40
INFORMATIICA 50
LABORATORI ESPRESSIVI MOTORI 30
RELIGIONE/ALTERNATIVA 30
SOFT SKILLS 70
ITALIANO 50
INGLESE 50
STORIA 20
ECONOMIA, DIRITTO E MARKETING 20
MATEMATICA 50
SCIENZE 20
INFORMATIICA 40
LABORATORI ESPRESSIVI MOTORI 25
RELIGIONE/ALTERNATIVA 25
SOFT SKILLS 25
ITALIANO 60
INGLESE 50
ECONOMIA, CREAZIONE DI IMPRESA 20
MATEMATICA 60
INFORMATIICA 40
LABORATORI ESPRESSIVI MOTORI 24
RELIGIONE/ALTERNATIVA 20
SOFT SKILLS 20
Insegnamenti specifici del corso
FISICA, TECNOLOGIA, SCIENZA DEI MATERIALI 90
ELETTROTECNICA/ ELETTRONICA 50
SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO 30
LABORATORI AUTO/MOTO 300
FISICA, TECNOLOGIA, SCIENZA DEI MATERIALI 50
ELETTROTECNICA/ ELETTRONICA 30
LABORATORI AUTO/MOTO 210
FISICA, TECNOLOGIA, SCIENZA DEI MATERIALI 40
ELETTROTECNICA/ ELETTRONICA 30
LABORATORI AUTO/MOTO 170
Servizi
-SPORTELLO DI ASCOLTO -PERCORSI DI ACCOGLIENZA -ATTIVITA' MOTIVAZIONALI -SPORTELLO ORIENTAMENTO E RIORIENTAMENTO E CERTIFICAZIONE -USCITE DIDATTICHE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO -CERTIFICAZIONE SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO -FORNITURA SCARPE DI LAVORO (TUTA DA ACQUISTARE)
-SPORTELLO DI ASCOLTO -PERCORSI DI ACCOGLIENZA -ATTIVITA' MOTIVAZIONALI -SPORTELLO ORIENTAMENTO E RIORIENTAMENTOE CERTIFICAZIONE -USCITE DIDATTICHE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO -CONOSCENZA CONTESTO AZIENDALE DI SETTORE E MATCHING STAGE
-SPORTELLO DI ASCOLTO -ATTIVITA' MOTIVAZIONALI -SPORTELLO ORIENTAMENTO E RIORIENTAMENTO E CERTIFICAZIONE -ACCOMPAGNAMENTO IN USCITA VERSO FORMAZIONE SUPERIORE O MONDO DEL LAVORO -USCITE DIDATTICHE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO -CONOSCENZA CONTESTO AZIENDALE DI SETTORE E MATCHING STAGE
Progetti
LABORATORIO ESPRESSIONE TEATRALE LABORATORI E PROGETTI DI SETTORE: --KART --BIKE + E-BIKE --H.D., MOTO E SCOOTER PROGETTI SU --CITTADINANZA ATTIVA --ECONOMIA CIRCOLARE --CONTRASTO AL BULLISMO E ALLA VIOLENZA DI GENERE
LABORATORIO ESPRESSIONE TEATRALE PROGETTI FILOSOFIA LABORATORI E PROGETTI DI SETTORE: --KART --BIKE + E-BIKE --H.D., MOTO E SCOOTER PROGETTI SU --CITTADINANZA ATTIVA --ECONOMIA CIRCOLARE --CONTRASTO BULLISMO E VIOLENZA DI GENERE
LABORATORIO ESPRESSIONE TEATRALE PROGETTI FILOSOFIA LABORATORI E PROGETTI DI SETTORE: --KART --BIKE + E-BIKE --H.D., MOTO E SCOOTER PROGETTI SU --CITTADINANZA ATTIVA --ECONOMIA CIRCOLARE --CONTRASTO BULLISMO E VIOLENZA DI GENERE
note
-DURANTE L'ANNUALITA' SONO PREVISTI MICROLABORATORI E ATTIVITA' PER LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI IN INGRESSO E DI INSERIMENTO PER STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRI PERCORSI. -NEL CFP E' ATTIVO UNO SPORTELLO PER CHIARIMENTI, DEFINIZIONE INTERVENTI, SUPPORTO E RACCORDO DELL'AREA SVANTAGGIO E BES (BISOGNI EDUCATIVI SPECIFICI).
-DURANTE L'ANNUALITA' SONO PREVISTI MICROLABORATORI E ATTIVITA' PER LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI IN INGRESSO E DI INSERIMENTO PER STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRI PERCORSI. -NEL CFP E' ATTIVO UNO SPORTELLO PER CHIARIMENTI, DEFINIZIONE INTERVENTI, SUPPORTO E RACCORDO DELL'AREA SVANTAGGIO E BES (BISOGNI EDUCATIVI SPECIFICI).
AL TERMINE DEL PERCORSI FORMATIVI AFOL METROPOLITANA METTE A DISPOSIZONE DEGLI EX ALLIEVI AZIONI, SERVIZI E FORMAZIONE SPECIFICA PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO NEL CFP. -E' ATTIVO UNO SPORTELLO PER CHIARIMENTI, DEFINIZIONE INTERVENTI, SUPPORTO E RACCORDO DELL'AREA SVANTAGGIO E BES (BISOGNI EDUCATIVI SPECIFICI).
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
IV ANNO: Tecnico riparatore dei veicoli a motore
Titolo rilasciato:
Diploma Tecnico Professionale
Presente presso la sede:
si
livello EQF:
IV livello EQF
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
Il settore automotive e dei veicoli per il trasporto di persone e merci presenta molteplici opportunità di lavoro e ampie opportunità di sviluppo professionale, oggi più che mai al centro di un processo di trasformazione e innovazione globale e destinato a durare negli anni. Dopo la qualifica triennale potrai trovare lavoro nelle officine meccaniche, nelle officine multiservice e nelle carrozzerie mono e multimarca affiancando il responsabile nella lavorazioni di manutenzione, riparazione e nella messa a punto del veicolo e potrai gestire una attività autonoma, dopo un periodo di esperienza previsto dalla normativa.
Opportunità professionali
Note