Torna indietro ** La compilazione e le informazioni contenute nelle schede sono a cura dell'ente di formazione o dell'istituto scolastico **
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Cfp
Ente:
A.F.G.P. ASSOCIAZIONE FORMAZIONE GIOVANNI PIAMARTA
Indirizzo:
Recapiti:
orientamento.piamarta@piamarta.it
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:
Metropolitana linea 2 (verde) fermata Cimiano o Crescenzago – 8 minuti a piedi - AUTO: uscita tangenziale est Gobba, seguire per via Palmanova
Informazioni sul centro
Denominazione centro (Sede):
Ente:
Indirizzo:
Recapiti:
Mail referente didattico:
Come raggiungerci:

Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Operatore alla riparazione di veicoli a motore
Indirizzo corso:
Manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici ed elettromeccanici
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale
Livello EQF:
Qualifica di III Livello EQF
Tipologia:
Diurno
Articolazione Oraria:
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00
Informazioni sul percorso formativo
Titolo corso (regionale):
Indirizzo corso
Denominazione presente nel sito dell'ente:
Titolo rilasciato: Livello EQF:
Tipologia: Articolazione Oraria:

offerta formativa
Obiettivi del percorso:
1) Riparare, mantenere e collaudare veicoli a benzina, diesel, a gas, ibridi ed elettrici
2) Individuare, con l’uso di attrezzature specifiche, anomalie di funzionamento del veicolo e realizzare diagnosi meccaniche ed elettroniche
3) Seguire interventi di manutenzione ordinaria
Descrizione delle competenze in uscita:
1) Leggere e interpretare le informazioni e le indicazioni contenute nelle schede di lavorazione e nei manuali delle case costruttrici
2) Eseguire la diagnosi meccanica ed elettronica di apparati e/o sistemi e/o gruppi dell’autoveicolo
3) Eseguire interventi di manutenzione, riparazione, revisione, stacco e riattacco dei componenti e dei gruppi dell’autoveicolo
4) Utilizzare e controllare gli strumenti di misura e gli utensili richiesti dalle lavorazioni provvedendo alla loro
registrazione o sostituzione
5) Utilizzare i concetti e i principi matematici geometrici e fisici legati alle tecnologie proprie dell’attività professionale
6) Utilizzare gli strumenti informatici per la produzione di elaborati tipici dell’attività professionale
7) Interpretare documenti tecnici e produrre comunicazioni in uso nella professione, utilizzando anche programmi informatici
8) Coordinare il proprio lavoro con le altre figure coinvolte nella realizzazione dell’opera/prodotto, relazionandosi in modo efficace con la committenza.
info
annualità
I Annualità
II Annualità
III Annualità
Durata
Da settembre a giugno
Da settembre a giugno
Da settembre a giugno
Monte ore tirocini
Nessun tirocinio
Circa 400 ore
Circa 500 ore
Insegnamenti di base
Italiano (110 ore)
Matematica (110ore)
Inglese (77 ore)
Diritto (33 ore)
Storia e Geografica (33 ore)
Scienze (33 ore)
Informatica (66 ore)
Educazione Motoria (33 ore), Accoglienza (33 ore)
IRC (25 ore)
Italiano (74 ore)
Matematica (74 ore)
Inglese (50 ore)
Storia e Geografia (24 ore)
Informatica (48 ore)
Educazione Motoria (24 ore)
Accoglienza (24 ore)
IRC (21 ore)
Italiano (90 ore)
Matematica (90 ore)
Inglese (60 ore)
Informatica (20 ore)
Placement (20 ore)
Educazione Motoria (20 ore)
IRC (19 ore)
Insegnamenti specifici del corso
Sicurezza (33 ore)
Tecnologia professionale (198 ore) Laboratorio professionale (211 ore)
Sicurezza (24 ore)
Tecnologia professionale (144 ore) Laboratorio professionale (144)
Sicurezza (5 ore)
Tecnologia professionale (55 ore)
Laboratorio professionale (120 ore)
Servizi
Progetti
note
Offerta formativa
Obiettivi del percorso:
Descrizione delle competenze in uscita:
  I Annualità II Annualità III Annualità
Durata
Monte ore tirocini
Insegnamenti di base
Insegnamenti specifici del corso
Servizi
Progetti
Note

Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione:
4° ANNO - TECNICO DELLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE
Titolo rilasciato:
Diploma di: “Tecnico riparatore dei veicoli a motore”
Presente presso la sede:
livello EQF:
4
Proseguimento opportunità didattiche
Denominazione
Titolo rilasciato Livello EQF
Presente presso la sede

Opportunità professionali
Note:
Autofficine e Carrozzerie - Concessionarie - Imprese di trasporto o gommisti
Opportunità professionali
Note